Napoli. E’ ancora in prognosi riservata il ragazzo tedesco di 17 anni ferito dal crollo di una decorazione in ghisa e da calcinacci ieri. I medici dell’ospedale del Mare hanno dovuto sottoporlo ad un intervento chirurgico al cervello perché un ematoma subdurale di oltre quattro centimetri premeva sulla parte molle e poteva provocare gravi danni neurologici. Un intervento riuscito, ma che non ha ancora permesso di sciogliere la prognosi che resta riservata. Il giovane rimane pertanto ricoverato all’ospedale del Mare di Napoli. Ieri era stato centrato in pieno da una decorazione in ghisa che raffigura un dragone staccatasi con calcinacci da un palazzo all’angolo tra corso Umberto e via Porta di Massa. Questo pomeriggio il ragazzo, arrivato in città con i genitori e un fratello in crociera, sarà sottoposto a una nuova tac per valutare l’andamento dell’ematoma e soprattutto eventuali danni neurologici. Al momento è cosciente e molto dolorante. La madre è stata sentita dalla polizia e ha sporto denuncia contro ignoti. Il fascicolo è stato aperto in procura per lesioni gravissime e si cercheranno di comprendere di chi siano le responsabilità. Due i condomini sotto accusa e sono quelli dove insiste il fregio crollato. “Siamo tutti molto rammaricati di queste tragedie che accadono a Napoli come in tutte le altri parti del mondo, ma le domande vanno poste al condominio”, dice il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris.
Roma, - Un polverone giuridico si è alzato dalla Corte costituzionale riguardo al terzo mandato,… Leggi tutto
Cuneo– Una vicenda di ricatti, minacce e un tragico epilogo. Carmela Romano e Mario Miceli,… Leggi tutto
Napoli – Blitz della Polizia di Stato al Rione Traiano, dove nella mattinata di lunedì… Leggi tutto
Un giovane di 18 anni, di origini bulgare e già noto alle forze dell'ordine, è… Leggi tutto
Napoli– Sorpresi in piena notte mentre cedevano droga in strada: due 23enni di origine marocchina,… Leggi tutto
Napoli – Un lungo applauso, una tammurriata e le note struggenti di un’orchestra hanno accompagnato l’ultimo… Leggi tutto