In scena fino al 20 aprile al Teatro San Carlo di Napoli, Madama Butterfly di Giacomo Puccini per la regia da Ferzan Ozpetek. Domani debutta la versione dell’opera assolutamente originale, ambientata in un villaggio di pescatori di una Nagasaki degli anni Cinquanta. “Cio-Cio-San è determinata, sa perfettamente quello che vuole, non è un personaggio fragile. Tutt’altro. La vera vittima è proprio Pinkerton, sua preda, un burattino nelle sue mani che alla fine diventa vittima di se stesso. Ci saranno scene realistiche, in cui i due amanti faranno l’amore, si desidereranno in maniera fremente”, racconta Ozpetek. Nei panni di Madama Butterfly/Cio-Cio-San, si alterneranno Evgenia Muraveva e Rebeka Lokar mentre Saimir Pirgu e Angelo Villari in quelli di Pinkerton, Raffaella Lupinacci e Chiara Tirotta (Suzuki), Giovanni Meoni e Filippo Polinelli (Sharpless) Luca Casalin (Goro), Ildo Song (Lo zio Bonzo), Niccolò Ceriani (Il Principe Yamadori), Rossella Locatelli (Kate Pinkerton), Enrico Di Geronimo (Il Commissario Imperiale). Direttore d’Orchestra è Gabriele Ferro mentre il Maestro del Coro è Gea Garatti. Le scene sono di Sergio Tramonti, i costumi di Alessandro Lai e le luci di Pasquale Mari. La nuova produzione del Teatro di San Carlo sarà ripresa dal 25 Maggio al 1° Giugno.
Napoli- Un'operazione congiunta delle forze dell'ordine, denominata "Alt Caporalato", ha portato alla sospensione dell'attività di… Leggi tutto
ROMA – È morto questa mattina, intorno alle 6, il ragazzo di 13 anni rimasto… Leggi tutto
Lutto nel calcio: Jorge Eladio Bolaño Correa, ex centrocampista colombiano noto in Italia per la… Leggi tutto
Ultimo atto per la rassegna Napoli Fermata Mistero, in programma martedì 8 aprile 2025 alle… Leggi tutto
Marano - Era tutto premeditato: conosceva il percorso del rivale in amore o meglio dell'uomo… Leggi tutto
Nella storica cornice del Teatro Acacia di Napoli, si prepara un evento musicale che promette… Leggi tutto