#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 11:05
17.8 C
Napoli

Dal Trono di Spade a Comicon: Jerome Flynn si racconta ai fan

facebook
Droga nel Beneventano, controlli serrati nel periodo pasquale: 11 segnalati...
Frana Ischia, in arrivo 10 milioni per le imprese colpite:...
Controlli straordinari nell’Avellinese: denunce, fogli di via e guida sotto...
Napoli, giovani truffatori avevano preso di mira gli anziani di...
Altavilla Irpina, sequestrato autolavaggio abusivo: evasione totale dal 2021 e...
Ecco chi sono i baby rapinatori dei supermercati
Casavatore, elezioni senza parlare di camorra: occhi puntati della Prefettura...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: scossa di magnitudo 2.0 avvertita...
Camorra, le telecamere hanno inchiodato killer e mandanti dell’omicidio di...
Oroscopo di oggi 24 aprile 2025 segno per segno
Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli
Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane
Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne
Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi
Scontro frontale a Taurasi: grave un ferito, elitrasportato ad Avellino
James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”
Napoli, nuova sparatoria a piazza Capri: auto crivellata di colpi
Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito
Clan Licciardi, la “mesata” per comprare il silenzio: 2.500 euro...
Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini
Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo...
Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate...
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Ogni spettatore recepisce un messaggio dal Trono di Spade. Io pero’ resto colpito da come certe serie diventino cosi’ globali raccontando la metafora della nostra condizione umana, parlando della nostra disconnessione dalla natura e della nostra svolta verso materialismo e possesso”. Cosi’ Jerome Flynn racconta l’avvicinamento alla fine di Games of Thrones, la serie in cui interpreta Brom. L’attore inglese si racconta a NAPOLI, ospite del Comicon, ma confessa di aspettare con ansia anche lui i prossimi episodi: “Non posso parlarne ovviamente – dice – ma anche io non vedo l’ora di vedere quello di domani, sara’ incredibile. So dell’attesa dei fan per questi ultimi episodi e posso dire che quello di domani sara’ un episodio epico. Ma per tutti noi l’ultima stagione e’ stata anche la fine di un viaggio professionale molto bello. La produzione alla fine ci ha donato il pezzo di storyboard con una delle nostre scene piu’ importanti dell’ultima stagione”. Una serie ‘da incorniciare’ , sottolinea Flynn, ma anche al passo con i tempi: “Racconta la necessita’ che l’umanita’ lavori insieme per un obiettivo, dell’inutilita’ delle divisioni. Siamo in un momento storico in cui abbiamo una finestra stretta per salvaguardare il mondo ma dobbiamo partecipare tutti”. L’attore si sofferma sul suo personaggio ma anche sui modelli che lo hanno ispirato in Games of Thrones e nella sua carriera artistica: “Bron – dice – sembra un eroe, ma invece e’ un antieroe. Non ho pensato a un modello in particolare per prepararlo, alla fine ho fatto riferimento a un mio compagno di scuola, che era un duro ma aveva anche una grande ironia. Modelli? Posso citare Nelson Mandela come modello di vita, una persona a cui molti dovrebbero fare riferimento soprattutto in un momento in cui e’ difficile per i giovani avere dei buoni modelli”. Flynn dice di amare molto il cinema italiano “in particolare Bertolucci, che trovo un filmaker incredibile”, ma anche di essere cresciuto con il cinema americano in bianco e nero: “da ragazzo amavo i vecchi film come ‘La vita e’ meravigliosa, e amavo James Stewart che faceva arrivare allo spettatore la passione che metteva nell’interpretazione”. Se il Trono di Spade si avvia alla conclusione, Flynn si proietta ora sulla sua nuova avventura professionale, “La Torre nera”, l’adattamento della saga di Stephen King: “Parto domani per cominciare a lavorarci. Saro’ il padre di Roland – racconta – un re che cerca di mettere d’accordo diversi capi. E’ un personaggio diverso da quello di Bron, che e’ un solitario, questo invece ha una famiglia strutturata e di lignaggio reale”. Flynn ha incontrato il pubblico in un affollatissimo auditorium della Mostra d’Oltremare, rispondendo anche alle domande del pubblico e si e’ poi concesso all’abbraccio dei fan di Comicon che oggi ha registrato il tutto esaurito.


Articolo pubblicato il giorno 27 Aprile 2019 - 18:54

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento