Costiera Vesuviana candidata a Regione Gastronomia Europea

Condivid

Associazioni, imprenditori, scuole, istituzioni e cittadini: tutti uniti per la candidatura a Regione Gastronomica Europea dei sei comuni del Napoletano che compongono la fascia Costiera Vesuviana. Portici, Ercolano, Torre del Greco, Torre Annunziata, Castellammare di Stabia e Vico Equense fanno rete per raggiungere un unico obiettivo: rendere le specialita’ territoriali e soprattutto gastronomiche un punto comune sul quale fare leva per puntare al prestigioso traguardo nel 2020. La proposta, lanciata nel corso della recente Borsa Mediterranea del Turismo di NAPOLI dalla rete di imprese Great Vesuvio e da Artesa srls, entra nel vivo con una serie di iniziative che interesseranno le citta’ coinvolte. La prima e’ in programma domani, quando sei ristoranti (uno per citta’) proporranno un piatto segnato in menu con l’hashtag #worldfoodtravelday: portate che ogni chef ha individuato per dare il senso del luogo, quello cioe’ maggiormente identificativo grazie alle materie prime utilizzate e legato alle tradizioni locali. Tante le manifestazioni in programma fino all’estate per promuovere la candidata della Costiera Vesuviana a Regione Gastronomica Europea 2020: ”Abbiamo deciso di proporre – spiega Ciro Iengo di Artesa – laboratori e dibattiti che mettano al centro le tradizioni e i sapori di un’area unica in tutti i sensi, in particolare nella gastronomia e nelle potenzialita’ turistiche. I primi riscontri, in termini di adesioni, sono confortanti. Ora contiamo di avvicinare sempre piu’ forze sane”. ”L’obiettivo – gli fa eco Roberto Iodice di Great Vesuvio – e’ di fare della Costiera Vesuviana quello che oggi sono la Costiera Sorrentina e quella Amalfitana, note nel mondo non solo per la bellezza di una singola citta”’.


Articolo pubblicato il giorno 17 Aprile 2019 - 15:45
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Castellammare, caos rifiuti: controlli serrati e cittadini in rivolta

Castellammare - La stretta sui controlli ai sacchetti dell'immondizia sta generando più di un malumore… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 14:20

Vico Equense, furto di scooter: due arresti, uno già detenuto

Vico Equense - I Carabinieri della Compagnia di Sorrento hanno eseguito due ordinanze di custodia… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 14:13

Campania, svelato il progetto de “Il faro”: sarà nuova sede della Regione

Svelato il progetto de "Il Faro", la struttura che sarà la nuova sede della Regione… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 14:06

Taranto, maxi discarica interrata scoperta a Fragagnano: indagini sul traffico illecito di rifiuti dalla Campania

Taranto – Svariate tonnellate di rifiuti interrati a cinque metri di profondità sono state scoperte… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 13:59

Napoli-Inter, divieto vendita biglietti a residenti in Lombardia

Napoli-Inter vietata ai residenti in Lombardia. Per la sfida scudetto in programma nel weekend 1-2… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 13:52

Carinaro, 21enne agli arresti domiciliari con 21 dosi di hashish: arrestato dai carabinieri

Carinaro – Un 21enne di origini marocchine, già ristretto agli arresti domiciliari per rapina, è… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 13:45