#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 18 Aprile 2025 - 12:18
17.4 C
Napoli
Come utilizzare numeri di cellulare temporanei per bloccare i messaggi...
Marano, aggredisce carabiniere con un taglierino: militare salvo grazie al...
Tragedia sul Faito, psicologi subito in campo: “Supporto immediato e...
Tragedia sul monte Faito, Legambiente: “Cordoglio alle famiglie, ma serve...
Pagani, blitz dei Carabinieri in un macello abusivo: sequestrati 12...
Agguato a Casoria, presi gli altri due complici del pistolero
Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il...
Tragedia del Faito, De Gregorio: “Nei mesi scorsi effettuate tutte...
Napoli, taxi investe e uccide pedone di 61 anni
Pasqua e Pasquetta tra giochi e magia alla Mostra d’Oltremare...
Ripresa la circolazione dei treni Circum lungo la linea Napoli-Sorrento
Tragedia del Faito, identificate due delle tre vittime straniere
Sopravvissuto del Faito, i medici: “Paziente critico ma stabile”
Tragedia del Faito, l’Anfisa: “Impianto verificato nel 2024, i controlli...
Napoli, condannato all’ergastolo il boss Arcangelo Trongone
Agguato alle Case Nuove, condanne pesanti per la paranza del...
Oroscopo del 18 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo da 200mila euro: sconto di pena per 3...
Tragedia del Faito: inchiesta per disastro e omicidio colposo. LE...
Tragedia del Faito: miracolato il turista israeliano sopravvissuto
Superenalotto, a Roma vinti 522mila euro con un 5+ TUTTE...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 17 aprile 2025
Tragedia del Faito, il sindaco di Castellammare: “Si è spezzato...
Tragedia del Faito: Vigili del Fuoco in azione per evitare...
I bambini di Scampia imparano l’educazione stradale con “Bicimparo”
Succivo, folla commossa ai funerali del 19enne Davide Carbisiero
Sversamento illegale all’alba ad Atripalda: denunciato un autista
Avellino, badante eroina sventa truffa: due arresti
Napoli, riapre il Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi:...
Festival Ritrova le tue Radici a Vallo della Lucania

‘Con tanto affetto ti ammazzerò’ di Pino Imperatore è già nella classifica dei libri più venduti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Con tanto affetto ti ammazzerò”, il nuovo romanzo dell’umorista napoletano Pino Imperatore, edito da DeA Planeta, è già, a pochi giorni dalla pubblicazione, nella classifica dei libri di narrativa italiana più venduti. I protagonisti sono gli stessi di “Aglio, olio e assassino”, l’opera che l’anno scorso fu accolta positivamente dal pubblico e dalla critica: l’ispettore di polizia Gianni Scapece, il commissario Carlo Improta e i componenti della famiglia Vitiello, titolari della trattoria Parthenope a Mergellina. Un gruppo di personaggi che tra una battuta e l’altra, tra stravaganze e imprevisti, riescono a risolvere casi molto complicati. “A grande richiesta dei lettori – spiega Pino Imperatore – ho voluto raccontare una nuova indagine ambientata in luoghi affascinanti: Posillipo, Capri, Sorrento, Ischia. Stavolta Scapece si addentra in una vicenda familiare fatta di rancori, odi personali, avidità. Non sara’ facile per lui, per Improta e per i Vitiello venirne a capo. Ma alla fine la loro intelligenza vincerà”. La trama ha inizio a Villa Roccaromana, una delle dimore marine più affascinanti di Posillipo, dove si festeggia il novantesimo compleanno della baronessa Elena De Flavis, la cui nobiltà d’animo è riconosciuta in tutta Napoli. Scapece, tra gli invitati insieme a Improta, si gode la serata e la conoscenza di Naomi, incantevole nipote della padrona di casa. Tutto scorre con piacevolezza, finché qualcuno decide di mettere in scena il finimondo: proprio quando un tenore attacca a cantare “Nessun dorma”, molti dei presenti iniziano a perdere i sensi, uno dopo l’altro. Nella gran confusione che segue, la baronessa scompare insieme al suo maggiordomo cingalese Kiribaba. Un rapimento? Un suicidio? Un incidente? Il mistero prende una brutta piega quando Scapece e Improta incontrano i tre figli della baronessa, per nulla sconvolti dall’accaduto e piuttosto interessati alla spartizione dell’eredità. E’ l’inizio di una complicata indagine tra le gelosie e le meschinità che a volte distruggono i legami familiari; ma l’ispettore e il commissario, in un susseguirsi di colpi di scena ed episodi esilaranti, saranno spalleggiati da un’altra famiglia, quella dei Vitiello e della trattoria Parthenope, fonte inesauribile di buonumore e di trovate geniali. Pino Imperatore ha vinto i maggiori premi italiani per la scrittura comica ed è autore di opere teatrali, racconti, saggi umoristici e romanzi bestseller, tra cui “Benvenuti in casa Esposito” (da cui è stata tratta una commedia teatrale di grande successo, scritta con Alessandro Siani e Paolo Caiazzo) e “Allah, san Gennaro e i tre kamikaze”, che a maggio verrà ripubblicato nella collana Oscar Mondadori Bestsellers. “Il mio obiettivo – sottolinea Imperatore – è quello di sempre: far ridere e allo stesso tempo far riflettere i miei lettori. La vicenda della baronessa De Flavis è emblematica di ciò che può diventare la vita: una delizia, se trascorsa con chi amiamo e facendo del bene al prossimo, o un inferno, se ci lasciamo avvelenare dal denaro e dall’egoismo”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Aprile 2019 - 10:01


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento