#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 18:14
14.6 C
Napoli
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...
Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti
Coppia arrestata a Benevento per furto in Agenzia delle Entrate
Macron vorrebbe rappresentare l’Europa nei colloqui con Putin
Naviga nel nostro sito senza pubblicità
Usmia Esercito illumina la Pasqua dei piccoli eroi del Santobono-Pausilipon...
Il conservatorio di Napoli piange Roberto De Simone
Crolla il soffitto al Commissariato di Polizia di Capri: paura...
Napoli, operazione “Alt caporalato”: sei aziende sospese
Roma, muore a 13 anni colpito da proiettile mentre giocava...
Lutto nel calcio: è morto Jorge Bolaño, ex centrocampista del...
Teatro Nuovo: Il mistero di Angela Celentano torna in scena...
Marano, Izzo dopo aver ucciso il rivale ha telefonato alla...
Al teatro Acacia di Napoli l’omaggio a Mina di Nicky...
Peppe Servillo e Solis String Quartet portano Carosonamente al Teatro...

Comicon: inizia domani 25 aprile la ventunesima edizione del festival del fumetto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

COMICON inaugura domani, giovedì 25 aprile, alla Mostra d’Oltremare di Napoli, la XXI edizione del festival con Gipi Magister e protagonista di mostre ed eventi. Il primo giornoparte con I Bastardi di Pizzofalcone Day, una giornata di appuntamenti per l’uscita della trasposizione a fumetti delle avventure di Maurizio de Giovanni, e si continua con gli incontri in compagnia di Dave McKean, Patrizio Oliva, Anna Trieste, Milo Manara per finire con l’anteprima di Pet Sematary e una preview del documentario Stephen King: Maestro dell’Horror, e il panel con i Manetti Bros. che, insieme a Mario Gomboli, sveleranno le prime informazioni sul film Diabolik. Il Magister Gipi incontrerà il pubblico insieme a Maicol e Mirco, Giacomo Nanni, Enrico Pantani, Roberta Scomparsa, Zuzu, protagonisti della MostraGipi presenta: MNPSZ.
I Bastardi di Pizzofalcone Day: una giornata speciale in occasione dell’uscita del fumetto, firmato Sergio Bonelli Editore, ispirato alle avventure di Maurizio de Giovanni, che svelerà per la prima volta i “volti” dei protagonisti della serie.
Street Art: dalle 11:00 alle 17:00. Cinque sagome dei personaggi della serie a fumetti appariranno in vari luoghi di Napoli. Performance di disegno live: dalle 11:00 alle 17:00. Allo stand di Scuola Italiana di Comix, di COMICON, Fabiana Fiengo, co-autrice della serie a fumetti e gli altri disegnatori (Carmelo Zagaria, Mario Schiano, Valeria Burzo, Vincenzo Puglia) interpreteranno i personaggi della serie, alternandosi ai disegni lungo tutta la giornata. Presentazione: dalle 15:00 alle 16:00, Sala Italia, Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare. Il momento ufficiale, alla presenza di tutti gli autori e dell’attore che interpreta il commissario nella serie tv per RaiUno. Con: Maurizio de Giovanni, Michele Masiero, Fabiana Fiengo, Paolo Terracciano, Claudio Falco e Massimiliano Gallo.
Di pugni e di calci. I grandi colpi sportivi, disegnabili, Sala Andrea Pazienza ore 13.00: in occasione della mostra The Art of Pugni, un dialogo speciale tra il campione di pugilato Patrizio Oliva, la giornalista sportiva Anna Trieste e due fumettisti autori di graphic novel ricchi di pugni e di calci, da “Maradona” e “Pugni” a “Una Brutta Storia”. Con: Anna Trieste, Patrizio Oliva, Paolo Castaldi, Spugna.
Le prime anticipazioni del film Diabolik, Auditorium, ore 14.00: Manetti bros. e il Direttore Generale di Astorina Mario Gomboli svelano le prime anticipazioni esclusive sul film Diabolik. Per festeggiare l’evento, i primi cento partecipanti al panel riceveranno in omaggio la riedizione dell’introvabile albo Diabolik: Colpo alla Rai.
Gipi presenta: cinque talenti del nuovo fumetto italiano, Sala Dino De Matteo, ore 15.00: i protagonisti della mostra “Gipi presenta: MNPSZ”, cinque autori selezionati dal Magister tra i suoi fumettisti favoriti, si confrontano sulle loro differenti visioni del fumetto. Con: Maicol e Mirco, Giacomo Nanni, Enrico Pantani, Roberta Scomparsa, Zuzu.
Pet Sematary e Stephen King: Maestro dell’Horror, Auditorium ore 15.30: tra i film più attesi dell’anno, basato sull’omonimo romanzo e best seller internazionale di Stephen King, arriva in anteprima nazionale a COMICON. In apertura della proiezione, una preview del documentario Stephen King: Maestro dell’horror. Introducono: Manetti bros. e Tito Faraci.
Epoxy. La vignetta (sexy) più copiata di sempre, Sala Andrea Pazienza ore 16.00: nella storia del fumetto, l’eroina sexy Epoxy, di Paul Cuvelier, ha stabilito un record: una sua vignetta è stata copiata decine di volte. Lo racconta lo storico autore della scoperta Bernard Joubert, accompagnato dalla testimonianza di Milo Manara, per ritornare sugli anni del boom del fumetto erotico italiano ed europeo. Con: Bernard Joubert e Milo Manara.
Worldbuilders. Immaginare mondi con: Dave McKean, Sala Andrea Pazienza ore 18.00: un viaggio nei mondi immaginati e visualizzati da Dave McKean, attraverso le sue idee, le ricerche e le tecniche utilizzate nel costruire i propri mondi immaginari. Con: Dave McKean. Modera: Matteo Stefanelli.


Articolo pubblicato il giorno 24 Aprile 2019 - 17:45


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento