#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Aprile 2025 - 21:34
14.6 C
Napoli

Castello di Cisterna tra cultura e tradizione: premio letterario ‘Castrum Cisternae’ alla nona edizione

facebook
Napoli, la produzione di Gomorra blocca ambulanza del 118 per...
Come trascorrere il tuo fine settimana in Campania (c’è molto...
A Napoli un doppio candlelight concert per celebrare il legame...
Foca monaca avvistata a Punta Campanella
Tragedia del Faito: domani i funerali del macchinista Carmine Parlato
Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche
Napoli, minacce in videochiamata all’ex: “Ho coltello e pistola, scegli...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Napoli e...
Roma suona allarme IT Alert che spaventa Cittadini e Fedeli...
La Morte del ‘Re dei Bancomat’ è un Suicidio o...
Fermati 63 pregiudicati tra Barra e San Giovanni a Teduccio
Napoli, 19enne fermato armato in piazza Salerno
La mania dei casinò online travolge la Campania: che cosa...
SuperEnalotto, Napoli sfiora il jackpot: centrato un “5” da oltre...
Napoli, 45enne muore al Cardarelli dopo un calvario di due...
Vendere argenteria di famiglia: strategie per ottenere il miglior prezzo
Napoli, scoperto ristorante horror in via Caldieri: sequestrata una tonnellata...
Pianura: aggredisce la compagna con un martello. Arrestato 50enne
Bobo Vieri, malore improvviso alle Maldive: ricoverato
Rione Sanità, inaugurato il campo di calcio regalo dei campioni...
Oroscopo di oggi 25 aprile 2025 segno per segno
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si terrà sabato 4 maggio, alle ore 20 nell’Abbazia di San Nicola, sita nel centro cittadino, luogo di culto principale per l’intera comunità, la cerimonia di premiazione del premio letterario internazionale “Castrum Cisternae” Mons. Raffaele Napoletano. Premio promosso dalla Pro Loco Castrum di Castello di Cisterna col patrocinio del Comune di Castello di Cisterna, dell’Accademia internazionale vesuviana, del Consiglio della Giunta Regionale Campania, della Città Metropolitana di Napoli, della Curia Vescovile di Nola, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Statale “Alcide De Gasperi” di Castello di Cisterna. Si tratta della nona edizione di un premio che coinvolge poeti e scrittori provenienti da diverse regioni d’Italia, i quali con minuziosa attenzione al bando precedentemente pubblicato e con profonda passione e dedizione decidono di partecipare. Sono coinvolti anche gli studenti provenienti da diversi istituti superiori del territorio campano, nonché studenti della scuola primaria e scuola media di Castello di Cisterna. I quali hanno la possibilità di poter ampliare le proprie conoscenze ed esperienze, interagendo con un modo di approcciarsi all’arte e alla cultura diverso dal proprio. In particolare ci sono quattro categorie: categoria A, poesie a tema libero o religioso in lingua italiana; categoria B poesie in vernacolo napoletano, o di qualsiasi regione d’Italia con annessa traduzione in italiano; la categoria C invece riguarda la redazione di un libro, di poesie oppure un breve saggio,favole, storie, monologhi; la quarta ed ultima categoria, la D, è una sezione riservata agli studenti delle scuole. Le opere in gara sono state attentamente valutate da una giuria composta da docenti e persone di comprovata esperienza e materia. La loro valutazione sarà espressa durante la cerimonia di premiazione, a cui parteciperanno anche diversi artisti e interverranno diverse figure professionali del panorama cittadino e durante la quale i vincitori saranno premiati con un’opera realizzata dal maestro Luigi Minichino, noto
artigiano e scultore del luogo. Di seguito i nominativi dei vincitori valutati anonimamente dalla commissione esaminatrice formata dalla Prof.ssa Maria Antonietta.
Boccieri nelle vesti di Presidente, la Prof.ssa Liana Guadagni , il Cav. Gianni Ianuale, la Dott.ssa Alessandra Ruggiero e la Prof.ssa Maria Giugliani.
Sezione A – Poesie in lingua italiana a tema libero o religioso:
1) Santabarbara Giuseppe Poesia “Ora è alta la luna”
2) Selva Maria Concetta Poesia “Un Natale qualunque”
3) Montacchiesi Mauro Poesia “Non invocare Dio”
Sezione B – Lirica in Lingua Napoletana o Vernacolo Regioni d’Italia:
1) Bono Angela Poesia “Ti talìu mari”
2) Scarpato Armando “A vicchiarella”
3) Ferrante Francesco “Malincunia”
Sezione C-Libro di poesie, saggio, favole, storie o monologo
1) Valentini Amelia “La neve e la savana”
2) Scarpello Salvatore Lucio “Il percorso delle idee”
3) Ferro Pasquale “Macedonia e Nilde”
Sezione D – studenti Scuola Superiore:
1) Scotto di Gregorio Angela “Una vita in viaggio” Carducci
2) Visone Alessandra “Quel giorno” Matilde Serao
3) De Cicco Diego “Cos’è l’amore ?” ISIS Europa
Sezione D – studenti Ist. A. De GASPERI:
1)Barbato Angelo ”Poesia per mamma’’ scuola Media Sup. I° Grado
2) Carrano Sara e Piscitelli Patrizia “La donna” Scuola Media Sup. I° Grado
3) El Basraovi Anas “La legalità” Scuola


Articolo pubblicato il giorno 28 Aprile 2019 - 13:43


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento