#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Aprile 2025 - 21:34
14.7 C
Napoli

Castellammare, il M5S porta le ‘assunzioni clienterali’ della Am Technology in Parlamento

facebook
Napoli, la produzione di Gomorra blocca ambulanza del 118 per...
Come trascorrere il tuo fine settimana in Campania (c’è molto...
A Napoli un doppio candlelight concert per celebrare il legame...
Foca monaca avvistata a Punta Campanella
Tragedia del Faito: domani i funerali del macchinista Carmine Parlato
Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche
Napoli, minacce in videochiamata all’ex: “Ho coltello e pistola, scegli...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Napoli e...
Roma suona allarme IT Alert che spaventa Cittadini e Fedeli...
La Morte del ‘Re dei Bancomat’ è un Suicidio o...
Fermati 63 pregiudicati tra Barra e San Giovanni a Teduccio
Napoli, 19enne fermato armato in piazza Salerno
La mania dei casinò online travolge la Campania: che cosa...
SuperEnalotto, Napoli sfiora il jackpot: centrato un “5” da oltre...
Napoli, 45enne muore al Cardarelli dopo un calvario di due...
Vendere argenteria di famiglia: strategie per ottenere il miglior prezzo
Napoli, scoperto ristorante horror in via Caldieri: sequestrata una tonnellata...
Pianura: aggredisce la compagna con un martello. Arrestato 50enne
Bobo Vieri, malore improvviso alle Maldive: ricoverato
Rione Sanità, inaugurato il campo di calcio regalo dei campioni...
Oroscopo di oggi 25 aprile 2025 segno per segno
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...

SULLO STESSO ARGOMENTO

“I dubbi sulla Am technology devono essere chiariti immediatamente – ha dichiarato Carmen Di Lauro deputata del Movimento 5 stelle -. Dubbi su traffici illeciti di rifiuti e sulle presunte assunzioni clientelari con la complicità dei partiti cittadini: ad ogni tornata elettorale arrivano puntuali denunce di condizionamento del voto locale e questa deve essere l’occasione per fare chiarezza, e mostrare le responsabilità della politica locale.” La deputata ha presentato a sua firma un’interrogazione parlamentare indirizzata al ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, al ministro dell’Economia e delle Finanze e al ministro dell’Interno in seguito all’esito dei controlli nelle società del gruppo Am tecnology di cui fanno parte “L’Igiene urbana” e “Helios” (società che si occupano della raccolta rifiuti a Castellammare di Stabia) da cui sarebbe emerso che tre dipendenti della Am tecnology ed uno della Helios sono stati denunciati con l’accusa di aver trasportato e sversato rifiuti speciali pericolosi e aver dichiarato il falso nel formulario di identificazione dei materiali. “Questa vicenda non è accettabile, si sta giocando sulla nostra pelle – ha aggiunto Carmen Di Lauro -. La terra, l’ambiente, l’acqua, l’aria sono beni primari, beni di tutti noi che dovremmo proteggere. I nostri concittadini chiedono di essere tutelati da questo gioco al massacro per questo chiediamo con forza chiarezza e trasparenza sui fatti di Castellammare di Stabia”. “Quanto sta emergendo dall’ultima inchiesta delle presunte irregolarità nell’appalto vinto per la gestione della raccolta rifiuti a Castellammare di Stabia, e’ la riprova che il sistema della vecchia politica non è tramontato affatto – ha sottolineato Teresa Manzo, deputata del Movimento 5 stelle -. Un sistema che come Movimento 5 stelle stiamo provando ad arginare da un decennio, con una rivoluzione che non può che essere soprattutto culturale. Un sistema contro il quale, tenuto conto dei retroscena dell’ultima indagine, e’ difficile se non impossibile contrastare, ma che possiamo e dobbiamo cambiare”. “E’ bene fare chiarezza sui fatti gravi emersi – hanno sostenuto i consiglieri comunali di Castellammare di Stabia del Movimento 5 stelle Francesco Nappi e Laura Cuomo -. Le inadempienze delle società addette alla raccolta rifiuti, ricadono sulla salute e sulle tasche dei cittadini. Basti pensare che l’imposta stabiese sui rifiuti è tra le più alte d’Italia”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Aprile 2019 - 16:52


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento