#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 21:53
15.3 C
Napoli
Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile...
Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna...
Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il...
Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e...
Gianluca Rovinello Harp Show alla Sala Assoli
Oltre l’ombra dei colori: il romanzo d’esordio di Carlo Morriello
Arrivano al Vomero i cestini “intelligenti”: meno rifiuti in strada...
Emergenza Campi Flegrei, 165 famiglie sfollate: “Ora serve un piano...
Al via la III edizione per il Centro Interdisciplinare Opportunità...
Incendio alla struttura sanitaria Asl Napoli 1 di Barra: nessun...
Corsa scudetto, Napoli in scia: sei partite per il sorpasso....
Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche:...
Napoli: Centro Allergologia Pediatrica Federico II, Eccellenza Mondiale
Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna
Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino
Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due...
Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”
I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore...
Lezioni Da Palco: Bufale – Un viaggio teatrale tra storia...
Operaio morto folgorato: il GIP restituisce gli atti al PM...
Napoli, locali comunali occupati abusivamente da oltre 20 anni: denunce...
Inchiesta Huawei: la procura belga disponibile a revocare l’arresto per...
Omicidio a Cesa, il fratello della vittima chiede giustizia: “quel...
Pic nic sostenibile: le 10 regole lanciate dal Museo del...
Nascono quattro Ecomusei in Campania: la presentazione a Scampia mercoledì...
Annunciata la Cinquina del Premio Strega Europeo 2025
Camorra, il baby boss Antonio Geatano in ospedale prima di...

Castel Volturno, rapinatori specializzati in furti in Hotel: tre arresti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nella serata di ieri la Polizia di Stato di Caserta ha tratto in arresto Dello Iacolo Vincenzo, di Nola, classe 1985, Marino Alessandro, di Aversa classe 1998 e Dello Iacolo Alessandro, di Napoli classe 1990, tutti fratelli e domiciliati in Casal di Principe, in quanto colti nella flagranza dei reati di rapina aggravata dall’utilizzo delle armi, resistenza e lesioni a P.U., possesso e trasporto di arma da fuoco nonché ricettazione della stessa in quanto presentava la matricola abrasa.
Nella serata di ieri, infatti, intorno alle 20.00, giungeva presso la sala operativa della Questura di Caserta una richiesta di intervento per una rapina all’interno di un hotel sito in Castel Volturno, ove era segnalata la presenza di tre persone travisate che, dopo aver fatto irruzione all’interno dell’esercizio ricettivo, minacciavano il portiere notturno puntandogli due armi da fuoco e facendosi consegnare la somma di euro 245, allontanandosi poi a bordo di una autovettura Mercedes classe A, che risulterà, da accertamenti successivi, avere targa contraffatta; nella specie, i malfattori, utilizzando nastro adesivo, avevano convertito due lettere “F” della targa originale in lettere “E”.
Personale della Squadra Mobile che si attivava nell’immediatezza, apprendeva che, poco prima, a all’interno di un hotel sito in Giugliano in Campania, si era consumata una rapina con modalità analoghe ad opera di tre persone con volto travisato da passamontagna che, con armi in pugno, si erano fatti consegnare dal portiere dell’albergo, la somma di euro 260, incasso della serata.
Le immediate indagini avviate dalla Squadra Mobile consentivano, attraverso le immagini registrate da telecamere di videosorveglianza e attraverso le Banche Dati in uso alle Forze di Polizia, di accertare che l’autovettura segnalata, prima di compiere le rapine e immediatamente dopo, era localizzata nel Comune di Casal di Principe, impegnando sempre la stessa telecamera.
A quel punto, venivano predisposti servizi di osservazione e pedinamento tesi ad individuare il veicolo in questione che, in effetti, dopo alcuni minuti, veniva localizzato proprio in Casal di Principe, alla via Circonvallazione, ove lo stesso veniva fermato con i tre soggetti sopra citati a bordo.
All’interno dell’auto, avente targa contraffatta, venivano rinvenuti passamontagna, radio ricetrasmittenti, denaro in contanti corrispondente alle somme rapinate, nonché una pistola Pietro Beretta, calibro 9 Short, con colpo in canna e n. 5 cartucce nel caricatore, perfettamente funzionante e con matricola abrasa, oltre ad una pistola scacciacani. Infine, accertata la corrispondenza tra l’abbigliamento indossato dai rapinatori con quello indossato dai fermati, si procedeva all’arresto degli stessi, che, al termine degli atti di rito, venivano condotti presso la casa Circondariale di Santa Maria Capua Vetere.


Articolo pubblicato il giorno 10 Aprile 2019 - 21:58

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento