I militari dei Reparti Carabinieri Tutela Agroalimentare, nell’ambito di servizi predisposti a livello nazionale finalizzati alla tutela dei prodotti a indicazione geografica certificata Dop e Igp, hanno proceduto, nel Casertano, al sequestro di circa 15 chili di mozzarella di latte misto, 12 chili di zucchero raffinato, circa 26 mila confezioni in plastica per “Mozzarella di bufala”, oltre 830 chili di sacchetti riportanti la dicitura “Mozzarella di latte di bufala” e diverso materiale da imballaggio. Nella fattispecie, i controlli erano diretti a verificare la commercializzazione di mozzarelle di latte misto (bufalino e vaccino) falsamente indicate come ‘Mozzarella di Bufala Campana Dop.’. Nello stesso caseificio, oggetto di controllo con altre attività del settore tra le province di Napoli e Caserta, è stata inoltre rinvenuta della ricotta di bufala addizionata con zucchero al fine di addolcirne il sapore. I carabinieri hanno denunciato a piede libero il titolare.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto