La chiusura per “motivi di sicurezza” della zona destinata ai giochi per i più piccoli della villetta di Padre Pio non sta provocando non solo polemiche politiche, ma anche il risveglio di un sentimento di riconquista e gestione degli spazi comuni. Va letta in questa ottica la disponibilità avanzata dal Comitato Città Viva e dal Comitato per Villa Giaquinto a “provvedere, in collaborazione con l’amministrazione comunale e i residenti della zona, agli interventi immediati di messa in sicurezza affinché il parco possa tornare ad aprirsi alla città in tempi brevi”.
Un crollo improvviso ha trasformato il tranquillo pomeriggio del lunedì in Albis in un caos… Leggi tutto
L'inchiesta sulla tragedia della funivia del Faito entra nel vivo. Nei prossimi giorni i consulenti… Leggi tutto
Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto
Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto
Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto
Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto