#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 22:18
11.3 C
Napoli

Casalnuovo è ‘Una Città Che Scrive a… L’Infinito’

facebook
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...
Torre Annunziata, pacchi alimentari di aprile: sostegno continuo alle famiglie...
Su Sky Cinema in prima tv Napoli – New York...
Minaccia di diffondere foto intime: 24enne arrestato per estorsione
Napoli, Funicolare Centrale chiusa fino al 30 aprile: verifiche tecniche...
Nicolas Maupas al The Space Cinema Napoli
Inter, la caduta fa rumore: dopo il Milan, l’ora delle...
Giardini La Mortella, Ischia: agli Incontri Musicali di Primavera il...
Europol e Sicurezza UE: Come Influisce sull’Italia
Liberiamoci: il 25 aprile in piazza a Cava de’ Tirreni
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, il terzo incontro di...
Funivia del Faito, completata l’autopsia su Janan: la giovane vittima...
Cairo: “Con Zapata sarebbe stato un altro Toro. Napoli? Sarò...
Furti in appartamento a Posillipo: catturato latitante
Camorra, il clan Licciardi utilizzava smartphone russi con sicurezza militare
Spaccio di cocaina e marijuana: 48enne ai domiciliari a Casal...
Sospeso per 10 anni l’account TikTok di Salvatore Borsellino: “Grave...
Pompei, cielo senza regole: elicotteri abusivi per turisti e matrimoni....
Lobotka versione scudetto: “Siamo primi, è tutto nelle nostre mani....
Ercolano, in arrivo due palazzetti e nuova tribuna ospiti allo...
Acerra, droga nascosta nell’armadio: arrestato 20enne
Bradisismo, Caso (M5S): “Il Governo ignora i territori, si muove...

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Città di Casalnuovo di Napoli si prepara a celebrare il bicentenario dalla stesura di uno dei più celebri componimenti della storia della poesia: “L’Infinito” di Giacomo Leopardi. L’iniziativa prevede la mostra dal titolo “Una Città Che Scrive a… L’Infinito”, con l’esposizione straordinaria del manoscritto autografo di proprietà del Comune di Visso, presso la Biblioteca Sociale Giacomo Leopardi. Non solo “L’Infinito”, ma sei Idilli, tra cui “La sera del dì di festa”. Poi, ancora, cinque Sonetti in persona di ser Pecora fiorentino beccaio, una Prefazione al Petrarca, alcune Lettere autografe e l’ Epistola al conte Carlo Pepoli. Un patrimonio culturale, quello leopardiano di proprietà del Comune di Visso, che rende la mostra un evento unico. L’evento mirerà a sollecitare la necessità di tornare a “pensare all’infinito”. La mostra sarà inaugurata il 24 maggio e sarà possibile visitarla fino al 16 giugno. Sarà possibile chiedere info e prenotare visite guidate ai manoscritti leopardiani inviando una mail a unacittache@gmail.com I dettagli sulla mostra e il calendario degli eventi saranno presentati nel corso di una conferenza stampa al Senato, presso la Sala Caduti di Nassirya di Palazzo Madama, il prossimo 9 maggio alle ore 16:00, con Giovanni Nappi, fondatore della Biblioteca Sociale Giacomo Leopardi di Casalnuovo, Gianni Pittella, Senatore della Repubblica e Giuliano Pazzaglini, Sindaco di Visso e Senatore della Repubblica. I giornalisti interessati possono accreditarsi inviando un fax al numero 0667062947, indicando nome, cognome, luogo e data di nascita, numero del tesserino dell’Ordine dei Giornalisti, testata giornalistica. È previsto l’obbligo per gli uomini di indossare giacca e cravatta.
L’evento assume ancora più rilevanza se si considera che il Ministro dell’Istruzione Marco Bussetti ha annunciato ufficialmente un flash mob nazionale per il 28 maggio dedicato ai  “200 anni de L’Infinito”. Per la Città di Casalnuovo e per la piccola Biblioteca Sociale intitolata a Giacomo Leopardi, gestita dall’associazione ”Una Città Che…”, il flash mob potrebbe davvero rappresentare una vetrina unica. “Pronto ad accogliere in biblioteca, in occasione del flash mob del 28 maggio, scuole e studenti che volessero avere il privilegio di vivere la giornata dedicata a L’Infinito dinanzi al manoscritto autografo”, così conclude Giovanni Nappi.


Articolo pubblicato il giorno 30 Aprile 2019 - 11:12


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento