#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 22:43
11.3 C
Napoli
Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a...
illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Dolly Casino: Scopri come Registrarti e Accedere | CasinoStrider.it 
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...

Campania, controlli della Polfer: 4 denunce e 2 arresti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nel weekend sono proseguiti i controlli di sicurezza attuati dal Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania, nell’ambito dell’intensificazione  delle  misure di osservazione e vigilanza disposta nelle principali stazioni  ed a bordo dei convogli, anche in ragione del maggior numero dei turisti che con la stagione primaverile raggiungono il capoluogo partenopeo e le numerose località turistiche del territorio.

Borseggiatore in azione in stazione arrestato per furto aggravato: nella stazione di  Napoli Centrale una pattuglia ha notato un maghrebino aggirarsi con fare sospetto tra i numerosi viaggiatori presenti e senza perderlo di vista, ne ha seguito i movimenti a debita distanza. Gli agenti hanno così osservato il malfattore che, dopo aver individuato la sua preda, un settantasettenne napoletano in fila presso una rivendita di tabacchi nell’atrio dello scalo, si è posizionato alle sue spalle e gli ha sfilato delle banconote dalla tasca dei pantaloni, senza che il malcapitato se ne accorgesse. I due agenti lo hanno prontamente bloccato mentre si dirigeva verso l’uscita della stazione, cogliendolo con la refurtiva di novanta euro ancora in mano, somma che è stata poi immediatamente restituita al derubato. M.A. marocchino quarantaseienne è stato arrestato nella flagranza del reato di furto aggravato e, sottoposto a giudizio con rito direttissimo, condannato ad 1 anno e 6 mesi di reclusione, 300 euro di multa ed al divieto di dimora in Campania.

Fermato in stazione per un controllo. Finisce a Poggioreale per maltrattamenti in famiglia.Nel corso dei servizi attuati mediante  il dispositivo di restringimento degli ingressi  realizzato con desk, nastri tendiflex  e pannelli, tutti brandizzati con scritte e loghi della Polizia di Stato, per aumentare la visibilità dei poliziotti e la percezione di sicurezza negli utenti, una pattuglia  Polfer operativa presso un varco di accesso, tramite il palmare in dotazione, ha proceduto al controllo nella banca dati SDI , di S.F. siciliano quarantatreenne, a carico del quale è emerso un rintraccio per sottoposizione ad un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palermo per il reato di maltrattamenti in famiglia.  Dopo le formalità di rito l’uomo è stato associato presso la Casa Circondariale di Napoli Poggioreale a diposizione dell’Autorità Giudiziaria procedente.

Complessivamente sono stati conseguiti i seguenti risultati:

•         Nr. 2        persone arrestate.

•         Nr. 4     persone deferite  all’Autorità Giudiziaria: per minaccia e oltraggio a P.U; per violazione del foglio di via obbligatorio; per violazione dell’obbligo di dimora; per sottrazione di cose sottoposte a sequestro.

•         Nr. 3.023  persone identificate.

•         Nr. 985  bagagli a seguito di viaggiatori controllati.

  •       Nr. 60   treni scortati.     

•         Nr. 20     sanzioni amministrative.

•         Nr. 7      sequestri.

•         Nr. 2        fotosegnalamenti.

•         Nr. 1        minore rintracciato e riaffidato.


Articolo pubblicato il giorno 6 Aprile 2019 - 18:56


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento