Campania

Bullismo, educare all’uso corretto dei social e dei telefonini

Condivid

“Bisogna lavorare e insistere sulla motivazione dei ragazzi, per affrontare la realta’ difficile che devono affrontare una volta fuori dalla scuola secondo le regole del diritto e della convivenza civile”. Lo ha detto Ivana Nasti, direttore del servizio ispettivo dell’Autorita’ per le Comunicazioni che ha partecipato alla sesta tappa di @scuolasenzabulli 2019, la campagna contro bullismo e cyberbullismo promossa dal Corecom Campania, presieduto da Domenico Falco, presso l’Istituto Comprensivo “Europa Unita” di Afragola. “Il Corecom Campania sta facendo un lavoro di eccellenza e’ molto importante effettuare incontri mirati nelle scuole della regione per incontrare giovani, insegnanti e famiglie – ha proseguito Ivana Nasti – e affrontare tematiche importanti quali l’educazione all’uso corretto della ‘rete’ e dei dispositivi elettronici (smartphone e pc) che sono il futuro”. “Ho accolto con entusiasmo l’iniziativa del Corecom in una scuola della mia citta’, perche’ rappresenta un elemento di riflessione su una tematica molto delicata”, ha sostenuto Claudio Grillo, sindaco di Afragola. “Attraverso un linguaggio idoneo per i giovani – ha aggiunto – e’ possibile trasferire i segnali di preoccupazione sul fenomeno del bullismo con le conseguenze che ne derivano, indicando le riposte efficaci”. Secondo Maria Rosaria Alfieri, psicologa e criminologa “Dobbiamo partire dalla prevenzione, i ragazzi devono essere educati al rispetto di se stessi e poi degli altri. Non si nasce bulli ne’ delinquenti lo si diventa, ma moltissimo fa la famiglia, i ragazzi quando arrivano a scuola hanno gia’ dei modelli educativi familiari da cui provengono ed e’ li’ che bisogna impegnarsi e fare rete”. Per Bruna Fiola, consigliere regionale, “e’ necessario recuperare i valori del rispetto e dell’amore. La presenza delle istituzioni consente di aiutare chi lavora con estrema difficolta’ in territori particolarmente difficili inviando un segnale: non e’ piu’ solo a combattere, anzi puo’ contare su tutto cio’ che il Consiglio Regionale mette a disposizione a favore dei ragazzi e delle loro famiglie”. “Nella lotta al bullismo la partecipazione dei giovani e’ fondamentale soprattutto in termini di prevenzione”, ha rimarcato Antonio Scamardella, psichiatra e dirigente sanitario. “Gli studenti oggi hanno tutte le capacita’ per collaborare fattivamente segnalando a docenti e parenti i casi sospetti – ha evidenziato – e contribuendo a evitare quelli che potrebbero essere epiloghi spiacevoli per i loro compagni e per loro stessi. Fabiola Del Deo, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo ‘Europa Unita’, “ritiene che l’evento del Corecom, organizzato in un quartiere di periferia come quello delle ‘Salicelle’ di Afragola, arricchisce le esperienze di vita degli alunni, permette una maggiore visibilita’ alle risorse migliori e ai talenti della scuola che non sono diversi dagli altri ma, talvolta, hanno una marcia in piu'”. Nel corso dell’iniziativa sono intervenuti il capitano Francesco Filippo (comandante della Compagnia dei Carabinieri di Casoria), il maresciallo maggiore Carmine Antinori (vicecomandante della stazione dei Carabinieri di Afragola), Claudio Aletta (vicequestore della Polizia postale e delle Comunicazioni), Severino Spiezia (sovrintendente della Polizia postale).


Articolo pubblicato il giorno 29 Aprile 2019 - 19:03
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato

Nel pomeriggio di ieri, un 50enne di Giugliano in Campania è stato arrestato a Casapesenna… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:18

Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un medico della clinica Olivos

Il processo per la morte di Diego Armando Maradona si arricchisce di una testimonianza che… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:44

COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi per i quattro giorni di festival

Domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell’International Pop Culture Festival alla Mostra d’Oltremare… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:37

Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte del 1° maggio: task force in azione

La città si prepara a vivere l’ultimo atto di una stagione turistica primaverile da record.… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:31

Milan, casting senza fine: Conceição in bilico, risalgono le quotazioni di Sarri e Gasperini

Sergio Conceição ha fatto quello che poteva. Arrivato al Milan tra mille difficoltà a metà… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:24

Scontro frontale tra moto a Napoli, grave un uomo di 59 anni

Un grave incidente ha sconvolto la serata di ieri in via Santa Maria a Cubito,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:17