#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 18:00
22.6 C
Napoli
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori
Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i...
Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...
Napoli, rapina in pieno giorno a Corso Meridionale: arrestato 32enne...
Napoli guarda al futuro: 28 progetti innovativi dagli studenti di...
EAV: ecco gli orari per Pasqua e Pasquetta, Funivia del...
Afragola, ondata di rapine ai distributori di benzina: due arresti
Elena Ventura: esce oggi Inevitabile, l’album d’esordio della cantautrice ligure
Diplomi falsi a mille euro: tre arresti a Benevento, oltre...
Castellammare, picchia il medico in ospedale con la stampella: arrestato...
A Napoli il manifesto di Vecchioni per i giovani: “Non...
Grande successo per I Capolavori di Nessuno la mostra di...
Serie A, gli arbitri per la 33ª giornata: Colombo per...
Terza edizione di Omissis scatena polemiche tra drammaturghi nazionali e...
Camorra, morto il boss pentito Luigi Cimmino
Pozzuoli, brutale pestaggio a un 60enne: due giovani fermati per...
Scafati è Cultura, fino a luglio parole e libri in...
Trianon Viviani, omaggio a Nino Taranto: l teatro della Canzone...

Boscoreale, torna libero dopo un giorno il ‘capo piazza’ del Piano Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Boscoreale / Scafati. Ennesimo arresto e nuovo processo per direttissima per il “signore della droga” Mario Padovani, attuale capo piazza del piano Napoli di Boscoreale nonché sorvegliato speciale di primo piano dell’area Vesuviana. Continua la partita a scacchi tra i carabinieri della stazione di Boscoreale ed il pregiudicato. Non mancano i colpi di scena. I militari continuano a non dargli tregua. Nonostante il fiato sul collo, con una marcatura ad uomo, quasi asfissiante, con manette che vanno e vengono, il Padovani continua ad infrangere le regole ed a commettere reati a ripetizione. Il pericoloso sorvegliato cerca di eludere il  monitoraggio speciale che gli assicurano le forze dell’ordine ma,ad ogni infrazione, viene puntualmente arrestato. Questa volta era stato fermato ed arrestato in flagranza di reato nel comune di Scafati in via della resistenza, nella giornata di martedì 24 aprile, perché colto oltre i confini di Boscoreale, dove era stato confinato per la sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno. Gli investigatori ritengono che il Padovani abbia stretto pericolosi accordi criminali con i vertici della malavita scafatese per nuove strategie criminali. Il sorvegliato speciale, da parte sua, si è difeso dicendo che era andato a comprare la carne per la ricorrenza festiva del 25 aprile che meritava un banchetto di tutto rispetto ed invece aveva incontrato un pericoloso pregiudicato per parlare di affari illeciti ed era stato arrestato. Incurante delle prescrizioni della sorveglianza speciale, recidivo per reati associativi e per traffico di droga nonché fratello di Carlo Padovani, pericoloso Rais di Boscoreale, continua ad infrangere le prescrizioni della sorveglianza speciale. I carabinieri lo avevano pedinato e bloccato dopo che il sorvegliato speciale aveva lasciato il territorio di Boscoreale e stava incontrando un pericoloso pregiudicato. Doppia infrazione, una più grave dell’altra. Condotte delittuose che non lasciavano dubbi per una condanna. Ma anche questa volta è servito a poco. Dopo una notte agli arresti domiciliari in attesa della direttissima, oggi il Padovani è stato portato davanti al Giudice di Nocera Inferiore, dott.ssa De Nicola ed è tornato nuovamente libero, rimesso in libertà anche questa volta. Il Padovani assistito dall’avvocato Gennaro De Gennaro ha ottenuto nuovamente la scarcerazione. Ormai è guinness dei primati tra arresti e scarcerazioni.Il pubblico ministero del tribunale di Nocera inferiore aveva chiesto il carcere per la sua biografia penale in sede di rito direttissimo, annoverando il Padovani un corposo curriculum criminale. Ma niente da fare per l’Accusa, il giudice ha condiviso le osservazioni dell’avvocato del Padovani. Soltanto venerdì scorso il “capo piazza” era stato assolto proprio dinanzi al Tribunale di Nocera Inferiore. Uscito dalle patrie galere da alcuni anni dopo aver scontato una decina d’anni di carcere, Padovani era stato sottoposto alla sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno nel comune di Boscoreale.Ennesima denuncia che il pluripregiudicato ha riportato  ma per l’ennesima volta evita miracolosamente il carcere. La difesa dopo la scarcerazione ha preannunciato il giudizio abbreviato.


Articolo pubblicato il giorno 27 Aprile 2019 - 07:48


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento