#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 17:12
19.4 C
Napoli
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...

‘Autonomia’, il nuovo singolo del rapper – brigante Tueff

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’autonomia vista dal Sud, vista da un “brigante della musica”, è soprattutto libertà. Libertà di vivere la propria vita come meglio si crede, nel rispetto degli altri ma anche nel rispetto della storia e della tradizione. È questo il senso profondo del nuovo singolo di Tueff, il cantautore e rapper napoletano che già col primo singolo, “Brigante p’ammore”, ha ottenuto premi e riconoscimenti in tutta Italia. Il brano (con le musiche di Gianni Mantice e il testo di Tueff) si chiama, appunto, “Autonomia” e fa parte di un progetto (“Brigante p’ammore”) interamente dedicato al meridionalismo, al brigantaggio e all’autonomia.
“Considero l’autonomia un valore: un modo per affermare la propria libertà e le proprie idee, che devono essere sempre rispettose delle regole e del prossimo ma, allo stesso modo, quando è necessario devono essere portate avanti con forza e determinazione. Con autonomia intellettuale e culturale, appunto”, spiega Tueff. Il singolo è uscito oggi, martedì 9 aprile, ed è accompagnato da un video che mette al centro il Sud nel suo spirito più autentico: esalta il cuore e la passione di una terra che non si arrende mai e che, appunto, rivendica la sua autonomia. Con la regia di Luciano Filangieri, il video di “Autonomia” vede tra i protagonisti il cantautore napoletano Alan Wurzburger, i ragazzi del progetto “Cuore di Napoli”, l’avvocato – contadino del Vesuvio Pierluigi Aliperti  e tanti altri. Federico Flugi, in arte Tueff, nasce nel quartiere San Giovanni e Paolo, “Sangiuvanniell”, lo stesso che vide crescere Enrico Caruso. Nel suo percorso artistico vanta molte esperienze teatrali che vanno dalla classica napoletana (Scarpetta/De Maio) a quella greca (Aristofane). Attiva dai primi anni del 2000, Nel 2015 esce il suo primo disco da solista “My Raplosophy”, anticipato dal singolo “Fratelli d’itaglia”, e da tutta la critica gli viene data l’investitura di “rapper brigante” e socialmente impegnato. Il 26 giugno 2018 gli vieni conferita la cittadinanza onoraria del comune di Terzigno, riconoscimento conferitogli per essere stato in prima linea nel combattere gli incendi al parco nazionale del Vesuvio nell’estate 2017, e presenta il nuovo singolo/video della canzone “Brigante Pe Ammore”, E’ finalista con Brigante Pe’ Ammore, con un versione inedita riarrangiata con i Forasona utilizzando strumenti della terra, al Festival di Napoli 2018 con la direzione artistica di Massimo Abbate. Il 15 dicembre 2018 a Faenza è vincitore del premio nazionale del MEI, Materiale Resistente 2.0, con in gara oltre 150 brani su tutto il territorio nazionale.


Articolo pubblicato il giorno 9 Aprile 2019 - 17:32

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento