#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 22:18
11.3 C
Napoli

Arance alla cocaina e all’hashish per i detenuti del carcere di Poggioreale: arrestata moglie di un detenuto

facebook
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...
Torre Annunziata, pacchi alimentari di aprile: sostegno continuo alle famiglie...
Su Sky Cinema in prima tv Napoli – New York...
Minaccia di diffondere foto intime: 24enne arrestato per estorsione
Napoli, Funicolare Centrale chiusa fino al 30 aprile: verifiche tecniche...
Nicolas Maupas al The Space Cinema Napoli
Inter, la caduta fa rumore: dopo il Milan, l’ora delle...
Giardini La Mortella, Ischia: agli Incontri Musicali di Primavera il...
Europol e Sicurezza UE: Come Influisce sull’Italia
Liberiamoci: il 25 aprile in piazza a Cava de’ Tirreni
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, il terzo incontro di...
Funivia del Faito, completata l’autopsia su Janan: la giovane vittima...
Cairo: “Con Zapata sarebbe stato un altro Toro. Napoli? Sarò...
Furti in appartamento a Posillipo: catturato latitante
Camorra, il clan Licciardi utilizzava smartphone russi con sicurezza militare
Spaccio di cocaina e marijuana: 48enne ai domiciliari a Casal...
Sospeso per 10 anni l’account TikTok di Salvatore Borsellino: “Grave...
Pompei, cielo senza regole: elicotteri abusivi per turisti e matrimoni....
Lobotka versione scudetto: “Siamo primi, è tutto nelle nostre mani....
Ercolano, in arrivo due palazzetti e nuova tribuna ospiti allo...
Acerra, droga nascosta nell’armadio: arrestato 20enne
Bradisismo, Caso (M5S): “Il Governo ignora i territori, si muove...

SULLO STESSO ARGOMENTO

“La Segreteria Nazionale del SAPPE Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria più rappresentativo della categoria nella persona del Segretario Nazionale Emilio Fattorello esprime il proprio compiacimento per la brillante operazione compiuta dalle donne e dagli uomini della Polizia Penitenziaria presso l’Unità operativa Colloqui del carcere di Poggioreale”, si legge in un comunicato. Infatti oggi durante i controlli dei familiari ammessi ai colloqui nel carcere di Poggioreale una moglie ha cercato di introdurre sostanze stupefacenti nel carcere dirette al marito detenuto. Nel pacco che la donna portava per la consegna al congiunto sono state rinvenute sostanze stupefacenti abilmente occultate all’interno di arance. Dalle successive analisi della sostanza si è appurato che trattasi di 16 grammi di hashish e circa 21 grammi di cocaina. La donna F.I. di origine napoletana è stata arrestata e rinchiusa presso la Casa Circondariale Femminile di Pozzuoli. Nella stessa mattinata odierna sempre presso il Reparto Colloqui di Poggioreale durante una perquisizione personale sono state rinvenute e sequestrate alcune stecchette di stupefacenti del tipo cannabis. Una donna M.G. trentaseienne ammessa ai colloqui con il fratello ha cercato di introdurre illecitamente la sostanza stupefacente nascondendola nelle proprie parti intime ma la professionalità della Polizia Penitenziaria ha reso possibile il rinvenimento. La sostanza stupefacente sequestrata è risultata essere 22 grammi di cannabis. “L’attività della Polizia Penitenziaria presso l’Istituto di Poggioreale- spiega Fattorello-nonostante mille criticità dovute al sovraffollamento e alla carenza di organici e mezzi, viene svolta sempre in maniera encomiabile garantendo sempre l’ordine e sicurezza all’interno dell’Istituto e neutralizzando i tentavi di traffici illeciti di sostanze stupefacenti e telefonini tra l’esterno e l’interno della Struttura penitenziaria. Basti pensare che oggi nell’Istituto partenopeo erano presenti 2349 detenuti e sono stati effettuati 427 colloqui con un ingresso di circa 1200 persone per incontrare i congiunti ristretti. Proprio nella mattinata odierna la scrivente O.S. ha incontrato il direttore ed il comandante dell’Istituto per discutere sull’Organizzazione del Lavoro e su uno striminzito Piano Ferie che a causa della carenza organica come esposto dalla Parte Pubblica con i numeri attuali che ci sono di Unità presenti non può superare i periodi della durata di 15 giorni per garantire la fruizione di un pur minimo periodo di ferie a tutti. L’organico di Polizia Penitenziaria presente al momento vede una carenza di circa 200 unità perché a fronte di 911 unità previste, sono operative solo 732 e l’Istituto soffre di sovraffollamento di circa 800 detenuti in più rispetto la soglia tollerabile che è di circa 1600 detenuti. Il SAPPE porterà la questione nelle Sedi competenti sia politiche che amministrative per poter adeguare l’organico in sofferenza anche in previsione della prossima apertura del ristrutturato Padiglione Venezia ed al fine di consentire un necessario aumento del periodo di Ferie spettante ad un Personale stanco, anziano e demotivato che attende un congruo periodo di riposo per il proprio recupero psicofisico”. Si può ampiamente affermare che oramai gli uomini in divisa con il costante impegno profuso quotidianamente stanno debellando la criminalità organizzata visto e considerato che nei meandri di Poggioreale ci sono vere e proprie piazze di spaccio ben articolate all’interno delle mura, alimentate dalla realtà esterna.


Articolo pubblicato il giorno 24 Aprile 2019 - 20:44


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento