#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Marzo 2025 - 06:55
13.7 C
Napoli
Caserta, frontale fra volante e criminali in fuga dopo aver sradicato bancomat, Fsp: “Vivi per miracolo”
Oroscopo di oggi 23 marzo 2025 segno per segno
Superenalotto, realizzati due 5 da 95mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 marzo 2025
Terremoto Campi Flegrei, 139 famiglie sfollate a Napoli. Il Comune attiva hub e hotel per l’emergenza
Striano, presentato il libro “Il virus della corruzione”
Napoli, banditi in una tabaccheria a Corso Secondigliano: ripresi dalle telecamere
Pomigliano, voragine inghiotte bus turistico: tragedia sfiorata
Papa Francesco sarà dimesso domani: “È stato due volte in pericolo di vita”
Campania, Martusciello: “Non mi candido alla presidenza della Regione”
Napoli ricorda Giogiò Cutolo: una targa in piazza Municipio per il giovane musicista ucciso
Napoli, Meret rinnova fino al 2027. Sul mercato è ora caccia al sostituto di Kvaratskhelia
Napoli onora il suo figlio eroico: Salvo D’Acquisto verso la santità
Laboratorio Teatrale nelle Scuole di Napoli: Lezione Aperta per Genitori e Figli sul “Filo delle Storie”
Risponde al gip e va ai domiciliari la segretaria di Martusciello
Papa Francesco ai pellegrini di Napoli: “Ho sentito il vostro sostegno, continuate a pregare”
Nola, spaccio di droga: arrestati zio e nipote pusher
Pompei, droga nascosta in casa: arrestato 23enne di Castellammare
Movida al Vomero: raffica di multe e sequestri nei locali notturni
Violenta rissa tra giovani: chiuso per 20 giorni un locale a Piazza Vanvitelli
Operazione “Fumo del Vesuvio”: smantellata banda di truffatori di anziani, 10 arresti
Camorra, scarcerato Michele D’Alessadro junior, nipote omonimo del defunto padrino di Castellammare
Parco urbano intitolato ad Annalisa Durante in provincia di Vercelli
Mostra su Che Guevara al Museo Civico Archeologico di Bologna dal 27 marzo al 30 giugno.
Caserta, un miracolo medico: donna salvata da rara patologia degenerativa all’ospedale Sant’Anna e San Sebastiano
Presentazione del secondo romanzo di Stefano Delle Cave, L’Insegnante di Italiano
Napoli, i Lions donano bacheche museali al complesso dell’Annunziata
Campania: week end di lettura a Somma Vesuviana
A Bacoli Paolo Siani presenta il libro Cyberbullismo
Francavilla in Sinni, truffano un’anziana: arrestati 2 giovani napoletani

Al Teatro Summarte di Somma Vesuviana, la giornata finale della rassegna di cortometraggi alla sua prima edizione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Domenica 14 aprile, a partire dalle ore 20 presso lo splendido (Via Roma, 15 – Somma Vesuviana, ), avrà luogo la giornata finale della prima edizione di “Inferenze Short Film Festival”. La rassegna di cortometraggi è organizzata dall’associazione culturale “Luna di Seta” e risponde alla precisa idea di rappresentazione NON ingenua della realtà. Durante la , presentata dalla conduttrice e attrice Rossella Nusco, verranno proiettati i cortometraggi dei finalisti e dei vincitori che, insieme ai rispettivi registi, potranno avere un confronto diretto con critica e pubblico. Il concorso ha visto la partecipazione di 282 opere, moltissime delle quali di pregevole fattura e rispondenti a quanto richiesto nel bando, vale a dire lo sprono al ragionamento complesso come atto rivoluzionario, al rifiuto del punto di vista ingenuo e semplice, divenuto oramai veicolo di una pericolosa tendenza a iper-semplificare il mondo reale. “Inferenze Short Film Festival” vuole fornire a registi e spettatori uno strumento in grado di squarciare la tela cinematografica e penetrare nella mente e nell’anima, oltrepassando tutti quei luoghi comuni (la camorra è un inferno, la povertà è brutta, la ricchezza corrompe e così via) che dominano la narrazione nel cinema e nell’audiovisivo italiano. L’ eterogeneità di linguaggi, stili e punti di vista permetterà di illustrare un racconto della società non cristallizzato e a-stereotipato e darà inoltre visibilità anche al cinema emergente con l’intento di instaurare una rete funzionale tra film-maker indipendenti e il pubblico, creando così i presupposti per un cine-mercato indirizzato in special modo sulle produzioni campane così da alimentare, in maniera virtuosa, il circuito. Nel corso della serata sarà anche presentato in anteprima lo short movie “Dolly. La promessa”, prodotto dalla Moon Over Produzioni e scritto e diretto da Massimo Piccolo, con cui, non solo, si denuncia il problema di una società consumistica in preda all’ossessione della chirurgia plastica e di photoshop ma si vuole, soprattutto, condurre “il cinema breve” ad una destinazione diversa, alla nobile arte della “novella”, del “racconto”, di una storia breve ma completa in ogni sua forma.



Articolo pubblicato il giorno 12 Aprile 2019 - 09:04

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento