#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 06:33
11.1 C
Napoli
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio

Aiop Campania, Fp Cgil Campania: ‘Cisl e Uil firmano accordo che consegna elemosina ai lavoratori’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

«Dopo 12 anni di attesa la FP CISL e la UIL FPL firmano una pre-intesa che a differenza di quanto accaduto in altre Regioni d’Italia, penalizza i lavoratori della sanità accreditata in riferimento all’una tantum. Infatti, in altre 7 Regioni in cui è stato sottoscritto un accordo di tal genere, i lavoratori della sanità accreditata hanno ricevuto importi oscillanti tra i 4.200 euro ed i 5.200 euro a seconda delle regioni». Lo scrivono in una nota il segretario generale della Fp Cgil Campania, Alfredo Garzi Cosentino ed il segretario regionale Fp Cgil Campania con delega alla Sanità Privata, Marco D’Acunto, all’indomani dell’incontro nella sede dell’Aiop Campania per la discussione dell’una tantum ai 15mila lavoratori del settore.«Solo in Campania – sostengono Garzi e D’Acunto – la FP CISL e la UIL FPL possono definire “storico” un accordo che consegna l’elemosina di 1.800 euro lordi sul livello D4 (si immagini le briciole che toccheranno ai livelli più bassi) ai lavoratori che per 12 anni, in assenza di rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro, hanno garantito i servizi pubblici affidati al privato attraverso il sistema dell’accreditamento. Servizi che la stessa Aiop ha più volte definito una “eccellenza” costruita, però, sul costante abbassamento dei costi del lavoro anche attraverso l’utilizzo di personale ridotto in confronto alle piante organiche presentate per gli accreditamenti».

PUBBLICITA

«La FP CGIL – spiegano Garzi e D’Acunto – non ha sottoscritto questa vergognosa pre-intesa ad un tavolo di trattativa che è stato riaperto solo ed esclusivamente grazie al contenzioso promosso dalla FP CGIL e rispetto al quale tantissime sono state le sentenze favorevoli in primo ed in secondo grado e rispetto alle quali alcune aziende del settore hanno già provveduto a pagare. Altro che scellerata scelta come qualcuno vorrebbe farla passare. Quello stesso qualcuno che non più tardi di quattro mesi fa comunicava ai propri associati che non avrebbe mai sottoscritto un accordo al di sotto dei 3.800 euro lordi. Evidentemente, nella fretta, aveva sbagliato a digitare la cifra iniziale sui messaggi sms».«La FP CGIL, nell’ambito della trattativa, – ricordano – ha posto come base di partenza l’importo di € 2.500 lordi per i livelli B2. Sul punto, nessuno può strumentalizzare a proprio uso e consumo la dichiarazione a verbale di parte dell’Aiop. La richiesta della FP CGIL è stata chiara a tal punto da rompere definitivamente la possibilità di un percorso comune con le altre sigle sindacali e con l’associazione datoriale».

«La FP CGIL – annunciano – attiverà tutti gli strumenti a disposizione per contrastare una pre-intesa che mortifica la professionalità del comparto in un contesto territoriale che di tutto avrebbe bisogno tranne che dell’avvio di una stagione di gabbie salariali e di ulteriore aumento delle distanze retributive, economiche e sociali tra il Mezzogiorno ed il resto d’Italia. La FP CGIL avvierà una intensa fase di assemblee e di iniziative di mobilitazione e protesta per  informare i lavoratori di quanto è accaduto sulle loro teste e scongiurare la stipula di un accordo poco dignitoso per la loro professionalità e che rischia di avere pesanti ripercussioni anche in tema di rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro».


Articolo pubblicato il giorno 9 Aprile 2019 - 19:02

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento