#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Aprile 2025 - 21:19
14.8 C
Napoli
Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale...
Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno
Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025
McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è...
Di Lorenzo elogia la compattezza del Napoli: “Tre punti fondamentali....
Il Napoli passa a Monza con il brivido: decide McTominay,...
Rumore Bianco, la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Tragedia del Faito, la Procura istituisce un pool investigativo: nominati...
Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dei carabinieri
Napoli, la faida tra i Rinaldi e i Mazzarella dietro...
Solofra, tenta truffa a coppia di anziani fingendosi avvocato: 19enne...
Benevento, scoperto falso fisiatra: i NAS sequestrano uno studio medico
Campi Flegrei, il vulcano sommerso che spaventa: cosa rischia davvero...
Santa Maria Capua Vetere, professore aggredito a scuola: continua il...
Salerno, lite tra coniugi e ospite sfocia in accoltellamento: 25enne...
Caserta, scioglimento del Comune: il sindaco Marino attacca. “Decisione ingiusta,...
Benevento: Minaccia con pistola a salve per rubare sigarette, denunciato
Caserta, evade dai domiciliari e si proclama messia: arrestato 
Stadio Maradona e nuovo centro sportivo, De Laurentiis: “Pronto a...
De Laurentiis risponde a Conte: “Certe espressioni creano disagio, il...
Castellammare di Stabia, estorsione a imprenditore: arrestato 31enne
Caserta, Pasqua sicura: carabinieri in campo con 100 uomini per...
Tragedia sull’A2: Vincenzo Garzillo, 21 anni, muore dopo giorni di...
Tragedia del Faito, lo zio di Janan: “Serve verità, individuare...
Napoli, tenta di uccidere un coetaneo al rione Vasto: arrestato...
Sant’Anastasia, arrestata pusher: rubava anche energia elettrica a casa
Cina, il mega-condominio città dove 20mila persone vivono come criceti...
Verona, anziana smaschera truffatore: arrestato 51enne napoletano
Inchiesta Huawei, revocato mandato d’arresto europeo per la segretaria dell’eurodeputato...

1 maggio, aumento turisti per il ponte nelle aree costiere in Campania

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il ponte del Primo maggio regala in Campania positivi riscontri per presenza di viaggiatori stranieri e italiani. Secondo i dati diffusi da Abbac, l’associazione dei B&B ed affittacamere della Campania, aumenta a 2,5 la media di pernottamenti con prezzi per camera che variano da 40 fino ai 130 euro a notte. Le strutture ricettive extralberghiere di Napoli registrano numeri da record e si sfiora il sold out nella penisola sorrentina, a Ischia, Capri e costiera amalfitana, cui si aggrega l’area di Salerno. Ritorna l’appeal del Cilento e va meglio anche per le aree interne. I voli low cost e le nuove rotte aeree, come i pacchetti offerti dalle linee alta velocità, garantiscono consistenti flussi di turisti. Interessante il ritorno degli americani e sudamericani, come il tradizionale e sempre più intenso flusso di viaggiatori europei, tedeschi, francesi, inglesi e spagnoli, russi. Anche tanti nord europei e un interessante flusso di ospiti dell’area araba. “Il turismo – commenta il presidente Abbac, Agostino Ingenito – è una risorsa economica rilevante per il nostro territorio, aumenta una tipologia di viaggiatori low cost con una ridotta capacità di spesa ma che punta al ritorno nelle nostre città d’arte e eccezionali siti naturalistici. Ma è necessario puntare ad una rafforzata qualificazione di servizi ed infrastrutture. Bene gli sforzi compiuti per aumentare convogli sulla linea storica Napoli Pompei Salerno e per Caserta, e l’arrivo di treni veloci anche in Cilento ma serve un piano strategico per la mobilità sul territorio. Restano annose problematiche per la difficile viabilità in Costiera Amalfitana e Penisola Sorrentina come per raggiungere le aree interne e garantire maggiore efficacia dei servizi di trasporto pubblico a Napoli”. Abbac sottolinea il problema dell’abusivismo ricettivo di chi esercita senza requisiti, utilizzando i portali online, ma determinando una concorrenza sleale e aumentando il rischio di turistificazione: “Una problematica che è utile affrontare con una condivisone di intenti tra istituzioni e associazioni. Occorre lavorare verso una rigenerazione urbana di quartieri e piccoli centri che potrebbero cogliere nuove opportunità in risposta al grave spopolamento, offrendo un turismo diverso e diffuso”. “Auspichiamo che la Regione ed i Comuni trovino una sinergia che rafforzi servizi anche mediante un uso funzionale degli importi della tassa di soggiorno e risolva alcune problematiche urbanistiche e regolamentari e non ultimo un’efficace rifunzionalizzazione dell’organizzazione e promozione turistica”, ha concluso Ingenito.


Articolo pubblicato il giorno 30 Aprile 2019 - 18:28

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento