Sport

Bullismo: il ricavato della maratona solidarietà di Napoli a favore di Manuel Bortuzzo per le cure riabilitative

Condivid

NAPOLI.  “Il bullismo e gli atti di criminalità si combattono con gesti concreti. Per questo motivo il ricavato della seconda edizione di ‘Corri contro la violenza’, la maratona di solidarietà che si terrà a Napoli  9 giugno prossimo, sarà devoluto a favore Manuel Bortuzzoper contribuire alle sue cure riabilitative. Il giovane atleta, colpito alla schiena da un proiettile, parteciperà alla maratona e con noi saremo le sue gambe”.Lo ha detto Maria Luisa Iavarone, presidente della associazione culturale Artur, intervenendo alla terza tappa di @scuolasenzabulli2019, promossa dal Comitato Regionale delle Comunicazioni della Campania, presieduto da Domenico Falco, presso l’auditorium S. Croce dell’Istituto Comprensivo ‘Nazareth’.

“Il contrasto alla violenza e ai dilaganti episodi di bullismo e cyberbullismo – ha aggiunto – deve essere compiuto dal ‘basso’ con azioni di sensibilizzazioni dirette e mirate a bambini e ragazzi, perché siano ‘agenti’ di cambiamento sociale a partire dai loro genitori con cui possono condividere un uso moderato dei social media”.

Per il consigliere regionale Bruna Fiola, “una prima risposta concreta sul fenomeno del bullismo e del cyberbullismo è stata fornita con l’approvazione di una legge regionale ‘ad hoc’. Poi, è molto importante chiedere a genitori e nonni di controllare con particolare attenzione l’uso dei nuovi mezzi di comunicazione da parte dei giovanissimi per impedire che possano ‘cadere’ nei pericoli della rete”.

Secondo Marco Iannelli, capo segreteria del direttore per Servizio Ispettivo, Registro e Corecom dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, “è fondamentale che i ragazzi, nativi digitali, acquisiscano la consapevolezza che il web è una grandissima risorsa d’informazione e comunicazione ma che va utilizzata con estrema attenzione, soprattutto senza svilire i rapporti umani”.

“Ci battiamo perché la nostra educazione valorizzi la dignità umana, ha evidenziato Anna Marra, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo ‘Nazareth’. Stiamo programmando le attività per  sensibilizzare gli studenti ad un uso consapevole di tablet, pc e telefoni cellulari”.

Francesca Recano, psicologa-psicoterapeuta, vicepresidente dell’associazione Giunone, ha sottolineato che “i ragazzi devono  fare rete e utilizzare gli strumenti che scuola mette loro a disposizione tra queste la ‘peer education’, l’istruzione tra pari, per favorire le relazioni interpersonali nel momento di costruzione dell’identità”.

All’incontro sono intervenuti anche Umbertina Picano, ispettore capo della Polizia delle Comunicazioni, Giuseppe Giorgio, assistente capo della Polizia postale e Vera Masella, docente e referente per il bullismo dell’istituto.


Articolo pubblicato il giorno 9 Aprile 2019 - 18:40
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26

Napoli ko a Como, De Laurentiis: “Un punto in meno non ci deve spaventare, siamo una grande squadra con un grande allenatore”

COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:19

Como Napoli, Conte: “Sconfitta che fa male. Io primo responsabile, dobbiamo crescere”

Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:12