#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
12.4 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Bullismo: il ricavato della maratona solidarietà di Napoli a favore di Manuel Bortuzzo per le cure riabilitative

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

NAPOLI.  “Il bullismo e gli atti di criminalità si combattono con gesti concreti. Per questo motivo il ricavato della seconda edizione di ‘Corri contro la violenza’, la maratona di solidarietà che si terrà a Napoli  9 giugno prossimo, sarà devoluto a favore Manuel Bortuzzoper contribuire alle sue cure riabilitative. Il giovane atleta, colpito alla schiena da un proiettile, parteciperà alla maratona e con noi saremo le sue gambe”.Lo ha detto Maria Luisa Iavarone, presidente della associazione culturale Artur, intervenendo alla terza tappa di @scuolasenzabulli2019, promossa dal Comitato Regionale delle Comunicazioni della Campania, presieduto da Domenico Falco, presso l’auditorium S. Croce dell’Istituto Comprensivo ‘Nazareth’.

“Il contrasto alla violenza e ai dilaganti episodi di bullismo e cyberbullismo – ha aggiunto – deve essere compiuto dal ‘basso’ con azioni di sensibilizzazioni dirette e mirate a bambini e ragazzi, perché siano ‘agenti’ di cambiamento sociale a partire dai loro genitori con cui possono condividere un uso moderato dei social media”.

Per il consigliere regionale Bruna Fiola, “una prima risposta concreta sul fenomeno del bullismo e del cyberbullismo è stata fornita con l’approvazione di una legge regionale ‘ad hoc’. Poi, è molto importante chiedere a genitori e nonni di controllare con particolare attenzione l’uso dei nuovi mezzi di comunicazione da parte dei giovanissimi per impedire che possano ‘cadere’ nei pericoli della rete”.

Secondo Marco Iannelli, capo segreteria del direttore per Servizio Ispettivo, Registro e Corecom dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, “è fondamentale che i ragazzi, nativi digitali, acquisiscano la consapevolezza che il web è una grandissima risorsa d’informazione e comunicazione ma che va utilizzata con estrema attenzione, soprattutto senza svilire i rapporti umani”.

“Ci battiamo perché la nostra educazione valorizzi la dignità umana, ha evidenziato Anna Marra, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo ‘Nazareth’. Stiamo programmando le attività per  sensibilizzare gli studenti ad un uso consapevole di tablet, pc e telefoni cellulari”.

Francesca Recano, psicologa-psicoterapeuta, vicepresidente dell’associazione Giunone, ha sottolineato che “i ragazzi devono  fare rete e utilizzare gli strumenti che scuola mette loro a disposizione tra queste la ‘peer education’, l’istruzione tra pari, per favorire le relazioni interpersonali nel momento di costruzione dell’identità”.

All’incontro sono intervenuti anche Umbertina Picano, ispettore capo della Polizia delle Comunicazioni, Giuseppe Giorgio, assistente capo della Polizia postale e Vera Masella, docente e referente per il bullismo dell’istituto.


Articolo pubblicato il giorno 9 Aprile 2019 - 18:40


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento