#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Aprile 2025 - 08:32
14.9 C
Napoli

Yorgo, il nuovo album inedito di Gino Evangelista per Soundfly

facebook
Odio via social la Lombardia è in testa alle classifiche...
Incidente a Trieste: morto 46enne di Giugliano, ferito un altro...
Appello da Napoli: “Un murales per Andrea Spezzacatena”
A Massa di Somma una targa che celebra la Liberazione
Oroscopo di oggi 26 aprile 2025 segno per segno
Napoli, la produzione di Gomorra blocca ambulanza del 118 per...
Come trascorrere il tuo fine settimana in Campania (c’è molto...
A Napoli un doppio candlelight concert per celebrare il legame...
Foca monaca avvistata a Punta Campanella
Tragedia del Faito: domani i funerali del macchinista Carmine Parlato
Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche
Napoli, minacce in videochiamata all’ex: “Ho coltello e pistola, scegli...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Napoli e...
Roma suona allarme IT Alert che spaventa Cittadini e Fedeli...
La Morte del ‘Re dei Bancomat’ è un Suicidio o...
Fermati 63 pregiudicati tra Barra e San Giovanni a Teduccio
Napoli, 19enne fermato armato in piazza Salerno
La mania dei casinò online travolge la Campania: che cosa...
SuperEnalotto, Napoli sfiora il jackpot: centrato un “5” da oltre...
Napoli, 45enne muore al Cardarelli dopo un calvario di due...
Vendere argenteria di famiglia: strategie per ottenere il miglior prezzo
Napoli, scoperto ristorante horror in via Caldieri: sequestrata una tonnellata...
Pianura: aggredisce la compagna con un martello. Arrestato 50enne
Bobo Vieri, malore improvviso alle Maldive: ricoverato
Rione Sanità, inaugurato il campo di calcio regalo dei campioni...
Oroscopo di oggi 25 aprile 2025 segno per segno
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Venerdì 22 marzo Soundfly (distribuzione Self) pubblica Yorgo, il disco di inediti di Gino Evangelista. Un lavoro speciale composto da sedici brani del polistrumentista scomparso nel 2016, curato con amore dalla moglie Attilia e dai figli Daniele e Pietro con la produzione esecutiva di Bruno Savino di SoundFly e la partecipazione di tanti amici, colleghi e compagni di viaggio come Brunella Selo, Dario Franco, Pino Chillemi, Piero De Asmundis, Michele Signore, Pasquale Ziccardi, Riccardo Veno, Dante Manchisi, Carmine Bruno e Serena Della Monica.
“Gino aveva una comicità tutta sua che definiva “Evangelista”… Amava Jango Edwards, John Belushi, in alcune occasioni si divertiva a presentarsi di volta in volta come un pirata, un conquistatore greco o un clown extraterreste, personaggi diversi che avevano però sempre lo stesso nome, Yorgo, così infatti Brunella Selo lo ha sempre chiamato. Quando è giunto il momento di scegliere il titolo di questo disco che ripercorre la sua storia attraverso la sua musica, ricordando alcuni episodi esilaranti ci è venuto spontaneo intitolarlo Yorgo. Yorgo è Gino Evangelista, è la sua vita, i suoi brani giovanili e i più maturi, i suoi viaggi dentro e fuori di sè, le sue passioni, le sue donne, i suoi figli, noi, i suoi amici, suo fratello, i suoi cari e i suoi giocattoli, i suoi strumenti musicali provenienti da incontri, da viaggi e da ispirazioni imprevedibili scatenate da ogni piccolo oggetto quotidiano”. Sono le parole di Attilia Cirillo, moglie di Gino Evangelista, straordinario e ammirato musicista venuto a mancare il 7 febbraio 2016.
Nella sua lunga attività, Gino Evangelista ha suonato con passione e amore per la musica tantissimi strumenti, dalla chitarra portoghese al bouzouki, dal mandolino al charango, ma anche flauti di bambòo, traverso, ottavino, tin whistle e percussioni di ogni tipo. Ha girato il mondo in numerosi tour, ha preso parte a tantissime esperienze teatrali (con nomi quali Luigi De Filippo, Ugo Gregoretti, Renato Carpentieri, Mario Scarpetta, Maurizio Scaparro, Moni Ovadia etc.), ha partecipato a produzioni discografiche e concerti. Polistrumentista apprezzato per la duttilità, la sensibilità e l’esperienza, Gino ha collaborato con numerosissimi musicisti, tanto che risulta difficile elencare tutte le sue partecipazioni. Memorabile la sua attività con la Nuova Compagnia di Canto Popolare, la partecipazione a Senza giacca e cravatta di Nino D’Angelo, le collaborazioni con Lucio Dalla e Ron, con Eugenio Bennato, Enzo Gragnaniello, Edoardo Bennato, Daniele Sepe, Peppe e Concetta Barra, Brunella Selo, Nino Buonocore, Maria Nazionale, Peppino Di Capri, E’ Zezi, Joe Barbieri, Enzo Avitabile, Consiglia Licciardi, Marco Zurzolo, Almamegretta, Osanna, Luciano Catapano e tantissimi altri. 
Yorgo è un diario di viaggio tra musica mediterranea, world music, incanti acustici e new age, un tuffo nella memoria, nella vicenda personale dell’autore, nel suo entusiasmo e nella sua grande curiosità per l’arte delle note. Sedici pezzi composti da Gino tranne Sciamano, con Serena Della Monica, Michele Signore e Pasquale Ziccardi. “Nel definire la scaletta – racconta Attilia – ci siamo trovati a navigare tra le note e, vi assicuro, in alcuni momenti è stata la musica a condurci, a farci fermare a riflettere per dare la giusta direzione a questo progetto, che non vuole essere la commemorazione di un artista che non c’è più, ma vuole dare alla musica di Gino Evangelista aria nuova, voce viva, e farci guidare dal suo flusso, dalla sua armonia per poterla finalmente ascoltare”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Marzo 2019 - 19:48


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento