Napoli, cadavere di un pony ritrovato tra i rifiuti nelle discariche sotto al Ponte Fiat nella zona industriale. Il video
Si chiama Reama la rete di auto mutuo aiuto per le donne vittime di violenza e i loro figli: 50 realtà tra associazioni, centri antiviolenza, case rifugio, professioniste e un gruppo di 16 avvocatesse si sono unite per creare una rete di “antenne” in tutta Italia per far conoscere e applicare la Convenzione di Istanbul. Il progetto si chiama Reama, la Rete per l’Empowerment e l’Auto Mutuo Aiuto per le donne che subiscono violenza e per i loro figli, nata dall’impegno della Fondazione Pangea Onlus con il sostegno di Fondazione Just Italia e presentata, questa mattina, nella sede della Casa internazionale delle donne in via della Lungara a Roma. “Le avvocatesse – ha spiegato la vicepresidente di Pangea Simona Lanzoni – fanno gratuito patrocinio. In più alle vittime viene fornito supporto durante le fasi investigative oltre a due sportelli online anti-violenza e anti-violenza economica e una campagna di sensibilizzazione verso l’opinione pubblica, perché esiste una lobby potente che sta lavorando al ritorno al passato per quanto riguarda i diritti delle donne”. Reama mette a disposizione anche un piccolo Fondo vittime, ovvero un piccolo sostegno economico alle donne sopravvissute alla violenza, ai loro figli o ai loro familiari come spinta per “rincominciare” e organizza seminari di Formazione e informazione comune per approfondire temi ed esperienze in uno scambio reciproco di saperi, metodologie e buone pratiche. Valeria Valente, presidente della Commissione d’inchiesta sul femminicidio ha ricordato la vicenda di una giovanissima donna “violentata, proprio in queste ore a Napoli, da un branco nell’ascensore della stazione. Viviamo in emergenza continua, non basta mai denunciare. Il caso di Napoli è sfidante: sono tutti giovanissimi e la violenza si è consumata in un luogo pubblico. Parliamo di una vera regressione culturale e i sintomi sono tanti. Non solo sui social ma anche in alcuni disegni di legge o in una sentenza come quella del caso Matei, scritta male con un linguaggio sbagliato”.
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto
Napoli – Un tredicenne di "buona famiglia" è stato sorpreso con un coltello durante i… Leggi tutto