#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 19:42
14.3 C
Napoli
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...

Ville di lusso e negozi sequestrati al clan Zagaria: indagati 8 tra familiari e prestanomi del boss Michele. IL VIDEO

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nel corso della mattinata odierna, nelle province di Caserta e Cremona, personale del Centro Operativo DIA di Napoli, coadiuvato da militari del Comando Provinciale Carabinieri di Caserta, ha dato esecuzione ad un Decreto di sequestro preventivo emesso dallโ€™Ufficio GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Procura della Repubblica โ€“ Direzione Distrettuale Antimafia โ€“ di questo capoluogo.
La misura cautelare reale in argomento ha per oggetto beni di ingente valore commerciale (circa 3.000.000 di euro), che le indagini hanno consentito di appurare essere nella piena disponibilitร  di alcuni componenti della famiglia ZAGARIA di Casapesenna, il cui capo indiscusso รจ Michele ZAGARIA, attualmente detenuto al regime ex art. 41 bis O.P. nella casa circondariale de Lโ€™Aquila. Della famiglia ZAGARIA risultano condannati (ed attualmente detenuti) per il delitto di cui allโ€™art. 416 bis c.p., anche alcuni tra i fratelli e le sorelle del citato capo clan: Beatrice, Elvira, Pasquale ed Antonio, questi ultimi due destinatari dellโ€™odierno provvedimento cautelare reale.
Le attivitร  investigative, che si sono avvalse di intercettazioni dei colloqui che i detenuti indagati svolgevano in carcere con i familiari, di intercettazioni telefoniche ed ambientali degli indagati liberi e di minuziosi e complessi riscontri di natura bancaria e documentale, hanno consentito di accertare la riconducibilitร  dei beni in sequestro, sotto il profilo della diretta pertinenzialitร , alle fattispecie di reato contestate agli odierni indagati, i quali presentano, altresรฌ, un quadro reddituale di assoluta sproporzione rispetto al valore dei beni dagli stessi acquistati.
Il provvedimento ablativo colpisce:
– n. 1 immobile residenziale, ed annesse pertinenze (si tratta di una lussuosa villa), ubicato in Casapesenna, risultato essere nella effettiva proprietร  di ZAGARIA Antonio e della moglie MARTINO Patrizia (attualmente sottoposta alla misura cautelare del divieto di dimora nel Comune di Casapesenna nellโ€™ambito dello stesso procedimento penale, in quanto indagata per il delitto di ricettazione). Lโ€™immobile, del valore commerciale di oltre 1.000.000 di euro al momento dellโ€™acquisto, fu venduto dietro corrispettivo di soli euro 300.000. Risulta attualmente completamente ristrutturato e finemente arredato.
– n. 1 immobile residenziale, ed annesse pertinenze (si tratta di una lussuosa villa), risultato essere nella effettiva proprietร  di ZAGARIA Pasquale e della moglie LINETTI Francesca (attualmente sottoposta alla misura cautelare del divieto di dimora nel Comune di Casapesenna nellโ€™ambito dello stesso procedimento penale, in quanto indagata per il delitto di ricettazione). Lโ€™immobile ha un valore commerciale di oltre 1.500.000 euro ed รจ stato interamente costruito su di un terreno estorto da ZAGARIA Pasquale al precedente proprietario, il quale ricevette, contro la sua volontร , la somma di euro 60.000 per la compravendita.
– n. 1 esercizio commerciale di vendita al dettaglio di capi dโ€™abbigliamento, risultato essere nella effettiva proprietร  di ZAGARIA Carmine e formalmente intestato alla moglie PICCOLO Tiziana (attualmente sottoposta alla misura cautelare del divieto di dimora nel Comune di Casapesenna nellโ€™ambito dello stesso procedimento penale, in quanto indagata per il delitto di ricettazione).
In relazione allโ€™acquisto dei sopra citati beni:
– a ZAGARIA Antonio, a MARTINO Patrizia ed a DIANA Luigi, detto oโ€™ riavul, pregiudicato e persona vicina alla famiglia ZAGARIA, รจ contestato il delitto di cui allโ€™art. 512 bis (trasferimento fraudolento di valori), per aver intestato a terzi (la cui posizione รจ stata archiviata nel presente procedimento) lโ€™immobile risultato essere nella loro proprietร ;
– a ZAGARIA Pasquale รจ contestato il delitto di estorsione in danno dei precedenti proprietari dellโ€™immobile; allo stesso, a LINETTI Francesca ed a MACCARIELLO Marcella รจ contestato il delitto di cui allโ€™art. 512 bis (trasferimento fraudolento di valori), per aver intestato fittiziamente, i coniugi ZAGARIA-LINETTI, lโ€™immobile risultato essere nella loro proprietร  alla citata MACCARIELLO;
– a ZAGARIA Carmine ed a PICCOLO Tiziana รจ contestato il delitto di cui allโ€™art. 512 bis (trasferimento fraudolento di valori), per aver ZAGARIA Carmine fittiziamente intestato lโ€™esercizio commerciale MI.NI STORE (ditta individuale) alla coniuge PICCOLO Tiziana.
A tutti gli indagati รจ stato notificato, inoltre, un provvedimento di avviso della conclusione delle indagini preliminari. Contestualmente sono state eseguite sei perquisizioni domiciliari nei luoghi di residenza/dimora di tutti gli indagati liberi e negli immobili ed esercizi commerciali in sequestro. Questi ultimi, infine, sono stati immessi in possesso ad un amministratore giudiziario nominato dal Tribunale di Napoli, che ne curerร  la gestione in attesa della definizione del procedimento.
Si riportano i nominativi di tutti gli indagati:
1. DIANA Luigi, inteso o riavul;
2. LINETTI Francesca, moglie di Pasquale ZAGARIA;
3. MACCARIELLO Marcella;
4. MARTINO Patrizia, moglie di Antonio ZAGARIA;
5. PICCOLO Tiziana, moglie di Carmine ZAGARIA;
6. ZAGARIA Antonio;
7. ZAGARIA Carmine;
8. ZAGARIA Pasquale.

PUBBLICITA

 


Articolo pubblicato il giorno 12 Marzo 2019 - 11:00


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento