#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 20:24
9.5 C
Napoli
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...
Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti
Coppia arrestata a Benevento per furto in Agenzia delle Entrate

Valerio Mastandrea all’Academy Astra, dove il cinema è aperto a tutti e a ingresso gratuito

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

All’Academy Astra, la sala universitaria della Federico II di via Mezzocannone, il cinema è aperto a tutti ed è ad ingresso gratuito. Nessun biglietto per vedere grandi film e incontrare tanti esperti e protagonisti della settima arte. Grande cinema per tutti. Solo questa settimana l’Ateneo propone mercoledì 20 marzo un incontro con Valerio Mastandrea e la pellicola di Hitchcock ‘La donna che visse due volte’, giovedì 21 marzo sul grande schermo ‘L’armata Brancaleone’ in omaggio a Mayer e all’arte dei costumi, e domani martedì 19 marzo si proietta la commedia ‘Finding your feet’. La settimana cinematografica federiciana si apre quindi domani martedì 19 marzo alle 18 con deliziosa commedia british direttadaRichard Loncraine (2017) ‘Finding your feet’, la proiezione rientra nel cartellone dello storico Cineforum in lingua originale organizzato dal Cla – Centro Linguistico di Ateneo. Mercoledì e giovedì è la volta di ‘Cinema, mon amour’ ciclo di proiezioni didattiche e incontri ideati nel quadro del programma della Federico II di F2 Cultura, a cura della professoressa Anna Masecchia. Per i ‘Mercoledì dei classici’, alle 14, l’appuntamento è con Alfred Hitchcock di cui verrà proiettato ‘Vertigo – La donna che visse due volte’ (1958), un capolavoro assoluto introdotto dalla Professoressa Gina Annunziata. Il tema dei mercoledì è il corpo hollywoodiano, nelle sue varie articolazioni, e, in questo caso, il regista Pigmalione dà vita a un corpo di donna moltiplicato, sospeso tra varie identità, tutte costruite dalla proiezione del desiderio maschile. Alle 16.30 l’attore, produttore e regista Valerio Mastrandrea, introdotto da Anna Masecchia, incontrerà gli studenti federiciani.L’incontro sarà preceduto da un video di montaggio delle migliori interpretazioni di Mastandrea a cura di Giovanni Bellotti.L’iniziativa ha per titolo ‘Un attore dal multiforme ingegno’ ed è promossa da Cinema Vittoria (che festeggia 80 anni di attività), Parallelo 41, Arci Movie, Napoli Film Festival, Venezia a Napoli-Il cinema esteso, con l’Università degli studi di Napoli Federico II per la rassegna Cinema Mon Amour, in occasione della presentazione a Napoli del film RIDE, prima regia di Mastrandrea: al Cinema Vittoria (Via Piscicelli 8/12), il regista saluterà il pubblico prima delle due proiezioni serali (spettacoli ore 19:15 e 21), presentato da Antonella Di Nocera e Mario Violini. Giovedì 21, per i ‘Giovedì dell’Astra, alle 19 sarà la volta di ‘L’armata Brancaleone’(M. Monicelli, 1966), intelligente ed esilarante affresco, in ambientazione medioevale, dell’Italia all’uscita dal Boom economico. La proiezione del film vuole rendere omaggio a Gabriele Mayer e all’arte dei costumi. Mayer, che ha partecipato alla realizzazione del film, ha collaborato con i più grandi registi italiani e non, da Mario Monicelli a Sofia Coppola, e ha vestito star come Sophia Loren e Silvana Mangano. L’appuntamento del 21 è nato ed è stato costruito dalla Federico II in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli dove nel pomeriggio, alle 15, si terrà un seminario per approfondire la ricca dimensione creativa dei costumi realizzati per il teatro, il cinema e la televisione.


Articolo pubblicato il giorno 18 Marzo 2019 - 18:38


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento