Il via nella Terra dei fuochi, tra le province di Napoli e Caserta, i controlli dall’alto con un ‘occhi’ elettronico: un drone dei carabinieri sorvolerà le aree a rischio con l’ausilio di speciali telecamere in grado di rilevare anche le variazioni di temperatura. Il nuovo mezzo è stato presentato oggi a Marano: per ora c’è in funzione una sola unità ma si conta di disporre presto di altri droni per controlli contemporanei su una più ampia superficie. La vigilanza dal cielo ha già prodotto risultati: a Somma Vesuviana è stata scoperta una discarica abusiva, all’interno dell’area di un ex stabilimento industriale protetta da alti muri, che con le normali verifiche dal suolo non sarebbe stato possibile notare.
Gustavo Gentile
E' di 3.9 la magnitudo della forte scossa di terremoto che è stata avvertita a… Leggi tutto
Acerra - Gli inquirenti della Procura di Nola hanno aperto un fascicolo d'inchiesta in merito… Leggi tutto
Cava de' Tirreni – Un drammatico episodio di violenza familiare ha scosso la comunità di… Leggi tutto
Un video di soli 19 secondi, che ritrae un pestaggio violento e brutale all’interno del… Leggi tutto
Avellino - Tre giovani di nazionalità tunisina, tra cui un minorenne, sono stati arrestati nella… Leggi tutto
Intorno alle 5 di questa notte, una vettura, a causa dell'alta velocità, ha perso il… Leggi tutto