#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 18 Aprile 2025 - 22:55
12 C
Napoli
Tragedia del Faito: indagini su freni, manutenzione e vento
San Giovanni a Teduccio, sparatoria alla Via Crucis: panico tra...
Tragedia del Faito, “Carmine mi ha detto: ‘Prendi tu l’altra...
Boom di viaggi in treno: oltre 27 milioni di passeggeri...
Oltre 200 uova di Pasqua per i bambini di Napoli,...
Incendio alla Seneca di Scafati, il M5S interroga la Regione:...
Il Generale Minicucci nominato Vice Comandante Generale dei carabinieri
Edenlandia riapre a pieno regime: tutte le attrazioni di nuovo...
Superenalotto di oggi 18 aprile 2025, nessun ‘6’: jackpot a...
Tragedia del Faito, ripristinata l’elettricità per 464 utenze: “Soluzione completa...
Tragedia del Faito, un testimone: “Ho visto la cabina ondeggiare...
Tentata estorsione a consigliere regionale, 12 anni al cugino del...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 18 aprile...
Inter, Thuram va ko: salta Bologna e Milan, rientro tra...
Lusciano, maneggiavano armi davanti a un bar, tre giovani identificati...
Insulti sessisti e minacce a giovane arbitra: “Devi fare la...
Tangenti sul cantiere scolastico: due arresti nel Casertano, in manette...
Infiltrazioni della camorra: il consiglio dei ministri scioglie il comune...
Napoli, piove sul bagnato: nuovo infortunio per Neres
Napoli, piange Stefano Giannino: il funzionario comunale ucciso da un...
Napoli, preso il pusher di piazza Mercato
Aversa, scoperto laboratorio clandestino di alcolici
Tragedia del Faito, la telecamera della stazione ha ripreso la...
Rione Traiano, minaccia la moglie e aggredisce gli agenti: arrestato
Conte: “Tifosi, continuate a sognare. Inter fortissima, noi stiamo facendo...
Conte: “Scudetto? Prima blindiamo la Champions. Qui in otto mesi...
Giovedì Santo di caos nella movida di via Aniello Falcone:...
Benevento, furto di smartphone, due giovani incastrati dalle telecamere
Barra, il cane Evan scopre 17 chili di droga: arrestato...
Dai domiciliari minaccia un tiktoker: 45enne finisce in carcere

Trasporti: la Campania investe 6 miliardi di euro per il piano regionale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il settore della logistica in Italia vale oggi circa il 10% del Pil, conta circa 60mila imprese e oltre 500 mila addetti. Nella regione Campania le imprese sono circa 500 e gli addetti raggiungono quasi le 10mila unita’. Sono dati diffusi dal presidente Confetra Campania, Ermanno Giamberini, al convegno ‘Evoluzioni e scenari della logistica tra dinamiche globali e vocazioni territoriali” svoltosi al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa. L’importanza della logistica della Campania puo’ essere intesa maggiormente ”se noi consideriamo che la nostra regione nel 2018 ha fatto registrare un +2,8% delle esportazioni e un +4,8 per cento delle importazioni” ha aggiunto Giamberini nell’ intervento. E la Campania e’ impegnata oggi nella realizzazione di un importante dialogo infrastrutturale. Sul punto l’assessore regionale alle Attivita’ Produttive, Antonio Marchiello, ha letto una relazione preparata dalla IV Commissione, partendo dalla presentazione del piano regionale del trasporto pubblico il cui investimento ammonta a sei miliardi: di questi 2mld e 354mln riguardano le infrastrutture ferroviarie e un mld e 447mln le infrastrutture viarie. Inoltre, vi sono 280mln di euro per interventi relativi al sistema portuale regionale. Le azioni prioritarie della Regione Campania – evidenzia la relazione – riguardano il miglioramento della competitivita’ del sistema portuale e interportuale, potenziamento dei collegamenti multimodali con la rete globale favorendo una logica di unitarieta’ di sistema, miglioramento della mobilita’ regionale. I risultati attesi sono il decongestionamento e l’aumento dei traffici dei luoghi portuali e interportuali stimolando la realizzazione di investimenti mirati a ridurre i tempi di attesa della lavorazione e lo sdoganamento delle merci, riduzione dei tempi di percorrenza tra le reti principali e diversi nodi di interscambio. Un’opportunita’ per la Campania e’ rappresentata dalle Zes (zone economiche speciali) la cui introduzione ”non e’ sinonimo di automatico sviluppo di un’area logistica ma condizione necessaria e non sufficiente per un potenziale successo” ha spiegato l’assessore Marchiello ”Non si deve trascurare che le merci in movimento lungo le tratte del Mediterraneo incontrano numerose opportunita’ Zes e soprattutto e’ auspicabile che il numero di Zes nel Mediterraneo si moltiplichi”. All’incontro moderato da Ottavio Lucarelli presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania sono intervenuti Domenico De Crescenzo coordinatore Confetra Mezzogiorno, Pietro Spirito presidente Autorita’ di Sistema Portuale del Mar Tirreno centrale, Ennio Cascetta amministratore unico Ram Mit, Alessandro Panaro, responsabile Srm Dipartimento Economia Marittima, Giancarlo Cangiano, direttore marketing e comunicazione Interporto Sud Europa spa.


Articolo pubblicato il giorno 28 Marzo 2019 - 19:33

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento