Politica

Torre del Greco, benessere e make up per contrastare gli effetti delle cure oncologiche

Condivid

Un percorso di specializzazione ed un progetto sperimentale, che partirà nel Comune di Torre del Greco, per il benessere, il make up e il contrasto degli effetti collaterali delle cure oncologiche è stato presentato, stamani, nella sede del Consiglio regionale, dalla Presidente del Consiglio regionale, Rosa D’Amelio, dall’assessore regionale alle pari opportunità, Chiara Marciani, dalla consigliera delegata per le pari opportunità, Loredana Raia, dal primario della breast unit di senologia dell’Azienda ospedaliera “Moscati”, Carlo Iannace. All’iniziativa hanno preso parte anche la delegata alle pari opportunità del Comune di Torre del Greco, Iolanda Mennella, e la farmacista cosmetologa Myriam Mazza. L’incontro è stato moderato dalla giornalista, Ilaria Perrelli. “Ci sono 50 mila nuovi casi all’anno in Campania di tumore al seno e c’è ancora tanto lavoro da fare per la prevenzione, per la cura, per garantire alle donne sottoposte a cure oncologiche benessere e qualità della vita  – ha detto Iannace – Finalmente si affronta un tema fondamentale, quello del contenimento dei danni estetici provocati da cure oncologiche, così come è molto importante affrontare anche la problematica della procreazione assistita quando essa può essere compromessa dalle cure oncologiche, come ben ha fatto il Presidente De Luca”. “Sottolineo l’importanza di questa iniziativa che affronta un tema fondamentale, quello della salvaguardia della femminilità e dell’aspetto fisico nelle cure oncologiche” – ha detto Raia – il cancro è una forma di violenza sulle donne e noi la contrastiamo in tutti i suoi aspetti”‘. Per l’assessore Marciani: “Abbiamo messo in campo una forte strategia per contrastare gli effetti collaterali delle cure oncologiche e puntare su corsi di formazione estetici a ciò dedicati e per intervenire, come Regione, per sostenere l’acquisto delle parrucche necessarie per l’alopecia provocata dalla chemioterapia”. “Sono orgogliosa di essere stata la prima firmataria di una norma, condivisa da tutto il Consiglio regionale e contenuta nella legge di Stabilità regionale, per destinare 300 mila euro in tre anni per l’acquisto di parrucche da parte di donne sottoposte a cure oncologiche – ha aggiunto D’Amelio – e sono molto felice di questa forte sinergia che stiamo conducendo per la difesa della salute delle donne, che sono il pilastro della società”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Marzo 2019 - 16:33

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia: due feriti gravi

Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:52

Salerno, inchiesta sulla morte del ciclista travolto dalle ecoballe

Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:38

Sorrento, il pasticciere Antonio Cafiero celebra Roccaraso con una torta artistica ispirata alla recente polemica turistica

Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:25

Superenalotto, il jackpot arriva a 68,2 milioni di euro. Tutte le quote

nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:13

Agente penitenziario aggredito da detenuto nel carcere di Benevento

Un nuovo episodio di violenza ha colpito il carcere di Benevento, dove un agente di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:02

Cammello in fuga dal circo Togni a Fuorigrotta: recuperato dalla polizia

Napoli - Un'insolita avventura ha avuto luogo oggi a Fuorigrotta, quando un cammello è fuggito… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 20:53