#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 16:19
24.6 C
Napoli

Torna ‘SalerNoir Festival’, la rassegna dedicata al giallo e al noir

facebook
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...
Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto...
Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8...
O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos...
Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal...
Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che...
Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al...
Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna...
Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi...
Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e...
Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato
Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un...
COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi...
Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte...
Milan, casting senza fine: Conceição in bilico, risalgono le quotazioni...
Scontro frontale tra moto a Napoli, grave un uomo di...
Giovani armati sorpresi e denunciati nella notte a Torre del...
Furigrotta sotto assedio, una scia di sangue lunga 5 anni
Detenuto per omicidio festeggia in carcere e va in diretta...
Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?

SULLO STESSO ARGOMENTO

Al suo quinto anno di attività, torna a rassegna “SalerNoir Festival le Notti di Barliario”, organizzata dall’associazione “Porto delle Nebbie” e dedicata al giallo e al noir che si svolgerà non più nello spazio di un fine settimana, ma dal primo week end di aprile fino alla fine di maggio. Presentazioni e reading letterari della più recente produzione nel campo della narrativa gialla, noir, poliziesca, thriller, retrospettive video, corsi di scrittura creativa riservati ai Licei classici e scientifici, il Concorso Letterario nazionale “Premio Barliario”, il Premio alla carriera a un autore di grido, dedicato alla memoria di Attilio Veraldi, del quale quest’anno ricorre il ventesimo anniversario della morte. La rassegna rende omaggio anche al padre del grande giallo italiano moderno, Giorgio Scerbanenco, a cinquant’anni dala sua scomparsa. Per ricordare il grande maestro di origini ucraine, a maggio sarà ospite della rassegna, nell’ambito di un’intera giornata di eventi, la figlia Cecilia Scerbanenco. Lo “start” ufficiale della quinta edizione di “SalerNoir Festival le Notti di Barliario” è previsto per giovedì 4 aprile, la conclusione il 30 maggio, con la cerimonia di assegnazione del Premio Attilio Veraldi alla carriera, giunto alla terza edizione. Dopo Massimo Carlotto (2017) e Andrea G. Pinketts (2018), è il turno di un altro “pezzo da novanta” del panorama giallistico nazionale e internazionale. Un’altra data importante nel calendario della quinta edizione di “SalerNoir Festival le Notti di Barliario” è sabato 4 maggio, quando sarà premiato il romanzo vincitore della seconda edizione del Concorso Letterario Nazionale. A deciderlo, su una terna di finalisti composta sulla base delle valutazioni espresse da una giuria formata dai tre maggiori lettori selezionati dalla libreria La Feltrinelli di Salerno, sarà una giuria tecnica di intellettuali, magistrati, giornalisti e professori universitari. Nella stessa serata, premi anche per gli studenti dei Classici e degli Scientifici cittadini che si saranno cimentati nella scrittura di un racconto noir ambientato a Salerno. Diverse saranno le location della rassegna, che quest’anno si avvale oltre che del sostegno della Fondazione Carisal e del Comune di Salerno, della collaborazione di un network di associazioni come Gli Amici della Fondazione Menna, Salerno Attiva, Time Off, Tempi Moderni, Art.


Articolo pubblicato il giorno 16 Marzo 2019 - 16:44

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento