#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 23:03
8.3 C
Napoli
Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole...
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina

Torna ‘SalerNoir Festival’, la rassegna dedicata al giallo e al noir

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Al suo quinto anno di attività, torna a rassegna “SalerNoir Festival le Notti di Barliario”, organizzata dall’associazione “Porto delle Nebbie” e dedicata al giallo e al noir che si svolgerà non più nello spazio di un fine settimana, ma dal primo week end di aprile fino alla fine di maggio. Presentazioni e reading letterari della più recente produzione nel campo della narrativa gialla, noir, poliziesca, thriller, retrospettive video, corsi di scrittura creativa riservati ai Licei classici e scientifici, il Concorso Letterario nazionale “Premio Barliario”, il Premio alla carriera a un autore di grido, dedicato alla memoria di Attilio Veraldi, del quale quest’anno ricorre il ventesimo anniversario della morte. La rassegna rende omaggio anche al padre del grande giallo italiano moderno, Giorgio Scerbanenco, a cinquant’anni dala sua scomparsa. Per ricordare il grande maestro di origini ucraine, a maggio sarà ospite della rassegna, nell’ambito di un’intera giornata di eventi, la figlia Cecilia Scerbanenco. Lo “start” ufficiale della quinta edizione di “SalerNoir Festival le Notti di Barliario” è previsto per giovedì 4 aprile, la conclusione il 30 maggio, con la cerimonia di assegnazione del Premio Attilio Veraldi alla carriera, giunto alla terza edizione. Dopo Massimo Carlotto (2017) e Andrea G. Pinketts (2018), è il turno di un altro “pezzo da novanta” del panorama giallistico nazionale e internazionale. Un’altra data importante nel calendario della quinta edizione di “SalerNoir Festival le Notti di Barliario” è sabato 4 maggio, quando sarà premiato il romanzo vincitore della seconda edizione del Concorso Letterario Nazionale. A deciderlo, su una terna di finalisti composta sulla base delle valutazioni espresse da una giuria formata dai tre maggiori lettori selezionati dalla libreria La Feltrinelli di Salerno, sarà una giuria tecnica di intellettuali, magistrati, giornalisti e professori universitari. Nella stessa serata, premi anche per gli studenti dei Classici e degli Scientifici cittadini che si saranno cimentati nella scrittura di un racconto noir ambientato a Salerno. Diverse saranno le location della rassegna, che quest’anno si avvale oltre che del sostegno della Fondazione Carisal e del Comune di Salerno, della collaborazione di un network di associazioni come Gli Amici della Fondazione Menna, Salerno Attiva, Time Off, Tempi Moderni, Art.


Articolo pubblicato il giorno 16 Marzo 2019 - 16:44


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento