#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 20:23
14.3 C
Napoli
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”

Terra dei Fuochi: controlli nei comuni a Nord di Napoli: 3 aziende sequestrate

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In attuazione del Piano d’azione per il contrasto dei roghi dei rifiuti firmato il 19 novembre 2018 dal Presidente del Consiglio dei Ministri, dai Ministri interessati e dal Presidente della Regione Campania,  la Cabina di Regia presieduta dall’ Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania, ha disposto operazioni interforze di controllo straordinario del territorio dei comuni di Acerra, Arzano, Calvizzano, Casoria, Qualiano, Quarto e Villaricca.

PUBBLICITA

In campo 31 equipaggi, per un totale di 77 unità appartenenti al Raggruppamento “Campania” dell’Esercito, al Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Napoli, ai Carabinieri della Compagnia di Casoria, ai Carabinieri della Stazione di Castello di Cisterna, ai Vigili del Fuoco di Napoli, alla Polizia Metropolitana di Napoli, alle Polizie Locali dei Comuni di Arzano, Villaricca, Casoria, Napoli, Qualiano, Calvizzano, Casandrino, Quarto e Pozzuoli, nonché personale dell’ARPAC di Napoli e delle ASL di Napoli.

Sono state controllate 6 attività commerciali ed imprenditoriali operanti nel settore meccanico e di smaltimento e stoccaggio rifiuti, (3 sono state sequestrate); controllate 90 persone (6 denunciate all’Autorità giudiziaria e 6 sanzionate amministrativamente) e 45 veicoli; contestate sanzioni amministrative per circa 10.000 euro.

In particolare, a Casoria e Acerra, presso due grosse società operanti nel settore dello stoccaggio dei rifiuti speciali pericolosi è stata riscontrata la presenza di cumuli di rifiuti illecitamente depositati. Le aziende inoltre erano prive della strumentazione per il convogliamento e abbattimento delle emissioni, nonchè dell’impermeabilizzazione dei contenitori mobili dei rifiuti.

Ad Arzano e Villaricca sono state sequestrate, per violazioni in materia di tutela ambientale, tre officine meccaniche peraltro prive di autorizzazioni per lo svolgimento dell’attività.

Nei territori di Quarto, Qualiano e Calvizzano sono stati effettuati mirati controlli  stradali all’esito dei quali due persone sono state denunciate per trasporto illecito di rifiuti.


Articolo pubblicato il giorno 22 Marzo 2019 - 10:38


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento