#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 09:45
10.2 C
Napoli
Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex...
Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord...
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...

Svelò il ‘bunga bunga a casa di Berlusconi, muore avvelenata Imane Fadil: è giallo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un mix di sostanze radioattive avrebbe condotto Imane Fadil lentamente alla morte: è questo quanto emerge dagli esami tossicologici effettuati dopo il decesso della donna marocchina, nota per essere una testimone chiave nel processo intentato a Silvio Berlusconi e denominato Ruby Tre. Un vero e proprio intrigo quello che tiene occupati in questi giorni i magistrati della Procura di Milano. Imane Fadil è morta il primo marzo scorso ma prima di morire ha lanciato un allarme, temeva di essere stata avvelenata e così era. Secondo quanto emerso dagli esiti degli esami tossicologici disposti lo scorso 26 febbraio dai medici dell’Humanitas di Rozzano ed effettuati in un centro specializzato di Pavia. Esiti arrivati il 6 marzo e trasmessi immediatamente dallo stesso ospedale alla Procura di Milano ad uccidere la ragazza è stato un mix di sostanze radioattive. Oggi pomeriggio il procuratore aggiunto di Milano Tiziana Siciliano aveva annunciato: “Non c’è una diagnosi precisa sulla morte, ma dalle analisi emerge una sintomatologia da avvelenamento”. Imane Fadil, testimone chiave del processo Ruby, era stata ricoverata alla clinica Humanitas lo scorso 29 gennaio nel reparto di terapia intensiva, e poi in rianimazione fino al decesso avvenuto l’1 marzo. Un’agonia di un mese, durante il quale “c’è stato il progressivo cedimento di tutti gli organi”, svela la Siciliano titolare del fascicolo per omicidio volontario. Fascicolo aperto la scorsa settimana, dopo la denuncia del legale della giovane modella che lo scorso 14 gennaio non è stata ammessa come parte civile nel processo Ruby ter che vede tra gli imputati Silvio Berlusconi. Imane Fadil prima di morire ha detto al difensore e al fratello di avere il timore di essere stata avvelenata. “I medici della clinica non hanno avvisato la procura del decesso”, conferma il procuratore aggiunto.
Le confessioni della donna hanno permesso di svelare i dettagli delle serate hot di Arcore che hanno portato a far esplodere, nel 2011, il caso Karima El Marough e al processo – oggi al filone ‘Ruby ter’ – con imputato Silvio Berlusconi. Allora 25enne, Fadil partecipò a otto ‘cene eleganti’ e durante alcune di queste, a suo dire, vide di tutto: spogliarelli, palpeggiamenti, travestimenti bizzarri, ma anche pagamenti generosi per l’intrattenimento. Dopo qualche tempo si presentò in procura per raccontare tutto, non omettendo nomi e cognomi delle ‘olgettine’. Le sue accuse messe a verbale, vengono ripetute a processo nel 2012. Invitata da Lele Mora ed Emilio Fede, ricostruisce davanti ai giudici le serate a casa Berlusconi: ricorda Nicole Minetti e Barbara Faggioli che ballano vestite da suora, Iris Berardi travestita invece da Ronaldinho, fino al siriano che voleva mandarla ad Arcore in cambio di denaro. Al pm racconta di aver partecipato alle serate “perché ero disperata, lavoravo poco e ambivo a incarichi importanti”, poi in un’intervista a Il Fatto quotidiano, nell’aprile 2018, svela: “E stata una cosa devastante, impossibile descriverla. All’inizio ero sola contro tutti, nessuno credeva alla mia versione”. All’infinita saga giudiziaria di Ruby si aggiunge la morte sospetta di Imane Fadil, la teste chiave dell’accusa stroncata a 34 anni. Il procuratore di Milano, Francesco Greco, ha annunciato l’apertura di un’indagine per omicidio volontario. Un atto dovuto dal momento che la ragazza, durante il ricovero, aveva confidato a persone a lei vicine il timore di essere stata avvelenata. La voce che la modella marocchina stesse male si era diffusa dopo che, il 14 gennaio scorso, il Tribunale aveva escluso lei, Ambra Battilana e Chiara Danese, cioè le tre ragazze che si ritenevano danneggiate dal bunga – bunga, dal novero della parti civili nel processo Ruby ter, sbarrando così la strada a eventuali richieste di risarcimento, in caso di condanna, a Silvio Berlusconi. “Ha avuto un crollo nervoso”, si diceva. Invece, dopo un violento malessere a casa di un amico, era stata ricoverata dal 29 gennaio nella clinica Humanitas di Rozzano con sintomi come mal di pancia e vomito che poi si erano aggravati, fino a trasformare il suo ultimo mese di vita in “un calvario”, reso ancor più penoso dal fatto che quasi fino alla fine è rimasta “lucida e vigile”. Al suo avvocato Paolo Sevesi, che più volte è andato a trovarla, e poi anche al fratello, Imane ha ripetuto più volte di essere stata avvelenata. “Non posso dire se mi ha fatto dei nomi”, dice il legale, sentito come testimone dal procuratore aggiunto Tiziana Siciliana e dal pm Luca Gaglio.
In procura sono stati convocati anche i medici, il fratello e chiunque possa riferire informazioni utili in attesa che l’autopsia venga eseguita nei prossimi giorni. Il Procuratore Greco ha spiegato che ai magistrati la notizia del decesso è arrivata solo da una settimana dall’avvocato Sevesi e subito è stato disposto il sequestro delle cartelle cliniche da cui emergono “anomalie” e dei campioni di sangue prelevati durante il ricovero. Imane stava scrivendo un libro, la Procura ha acquisito le bozze anche se dalla loro lettura non sarebbe emerso nulla di rilevante. Un giallo la morte di Imane Fadil che si alla scomparsa dell’avvocato Egidio Verzini, andato a morire in una clinica Svizzera il 4 dicembre scorso per una malattia incurabile, il giorno dopo avere consegnato alla stampa la sua verità sul caso Ruby.


Articolo pubblicato il giorno 15 Marzo 2019 - 20:04


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento