#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 20:05
18.4 C
Napoli
Vasto, fugge alla vista della Polizia: 25enne arrestato con pasticche...
Napoli, aggredisce gli agenti dopo un controllo: arrestato
Sorpreso a spacciare in via Odissea: 55enne arrestato dalla Polizia...
Chiesa di Napoli, don Cozzolino dichiarato venerabile
Napoli, fiamme in un negozio, 28enne finisce ai domiciliari
Aggredisce gli agenti durante un controllo stradale: arrestato 24enne a...
Chiara Gily presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Aspettami...
Camorra a Pianura: ecco chi sono i 18 indagati del...
Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora...
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, chiuso il tunnel...
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Evasione fiscale e fatture false: la Cassazione sposta il caso...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...
Napoli, “Se non paghi, qui non parcheggi”: il racket dei...
Tre studenti di Ischia alla “Coppa del Mondo di Fisica”...
Si finanziata la nuova mostra di autentico ringhio urbano a...
Bradisismo, il Comune di Napoli potenzia lo sportello di assistenza...
Messina Denaro: crolla la rete della latitanza, arrestata un’insegnante 40enne
Giugliano, rissa tra giovanissimi in piazza Gramsci: il video diventa...
O Casciunciello, il primo Abbecedario per la Lingua Napoletana
Pianura, arrestato anche il baby killer Emanuele Bruno
Campania’s Hidden Gem: Pianeta Mare Film Festival Unleashes “Territory Tales”...
Allerta Meteo per temporali dalla mezzanotte in Campania

Stazioni chiuse, altra giornata ‘infernale’ per i pendolari della Circum

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Stazioni sbarrate con avvisi all’utenza, studenti e pendolari in attesa dei bus sostitutivi, corse in pesante ritardo sulla tabella di marcia. Altra giornata di caos per diverse migliaia di utenti della Circumvesuviana, la linea ferroviaria gestita dall’Eav, che collega centinaia di comuni, soprattutto in provincia di Napoli con il capoluogo, ma che tocca anche centri del Salernitano e dell’Avellinese. Continua lo sciopero ad oltranza degli addetti delle stazioni con la conseguente loro chiusura. Il servizio da ieri è sospeso tra Napoli e Sarno (via Ottaviano), Torre Annunziata-Poggiomarino (via Scafati) e Napoli-San Giorgio a Cremano (via Centro Direzionale). Sulle prime due è stato istituito un servizio sostitutivo con autobus ma la massa delle persone interessate è notevole e i mezzi su gomma debbono fare i conti con il traffico congestionato. Risultato, nella disperazione lavoratori e studenti, molti minorenni che frequentano gli istituti scolastici della zona e che sono rimasti in attesa per lungo tempo di un trasporto nei luoghi di destinazione. Su Facebook la protesta degli utenti che denunciano i pesanti disagi ma mettono in evidenza anche la situazione molto degradata di alcune stazioni: c’è chi posta la foto di siringhe a terra nella stazione di Moregine, tra i comuni di Pompei e Castellammare di Stabia, o chi evidenzia “lo stato di degrado di quella di San Vitaliano”, nel Nolano. Alle stazioni di Napoli Garibaldi e di Porta Nolana, terminale del servizio ferroviario, il malumore dei viaggiatori giunti dopo diverse traversie. Qualcosa non va decisamente nemmeno sulla linea Sorrento-Napoli che non rientra in quelle interessate dallo sciopero. “Stamattina – spiega una studentessa – ho trovato un’amica che mi ha accompagnato in auto da Terzigno, dove la stazione era chiusa e c’era un avviso scritto a penna, a Pompei Villa dei Misteri. Il treno per Napoli sarebbe dovuto partire alle 7,47. E’ arrivato alle 8.12, con oltre 20 minuti di ritardo. Insomma, sono partita da casa alle 6,30 e sono arrivata a Napoli alle 9. Un inferno”. Sulla vertenza ieri c’è stata una presa di posizione decisa del governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha parlato di “comportamenti sindacali irragionevoli ed eccessivi. Se nell’ambito di un accordo aziendale uno chiede 350 euro di straordinario, non è un accordo sindacale, ha un altro nome e questo non può essere accettato”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Marzo 2019 - 10:59


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento