#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 23:03
10.3 C
Napoli
Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole...
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina

‘Sospetto’, il primo short-movie di GF Productions

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’esordio cinematografico di GF Productions avviene con un progetto sul tema del disagio coniugale e la violenza alle donne. “Sospetto” è uno short-movie drammatico realizzato nel mese di giugno 2018 e rilasciato ora al pubblico, proprio in occasione della giornata internazionale della donna.
La GF Productions, realtà imprenditoriale nata dalla sinergia di Flora Febraro (autrice, attrice e regista teatrale) e Davide Guida (sceneggiatore, videomaker e regista cinematografico), sta sviluppando diversi progetti a sfondo sociale, e pone particolare attenzione alla produzione di lavori cinematografici, a basso costo ma paragonabili a quelli professionali delle aziende cinematografiche locali e nazionali, grazie alla creatività degli scrittori e alle tecnologie professionali usate, non per ultimo un nutrito numero di attori provenienti dalle realtà locali e nazionali.
“Sospetto” vede nel cast, oltre alla stessa Flora Febraro, gli attori Melania Mollo, Massimiliano Cimino, Domenico Lo Russo, Francesca Cancello, Emma Avallone, Gigi Maresca, Raffaele Bellopede e Alessandro Imperatrice. La regia è curata dai due titolari di GF Productions, in particolare la direzione artistica è di Flora Febraro e la regia audiovisiva di Davide Guida.
“In una società in cui la maggior parte dei problemi vissuti riguardano la perdita del lavoro, malattie gravi ed altro” – dichiara Flora Febraro – “spesso si è soggetti a forte stress che si ripercuote in tutte le situazioni di vita, tra queste anche la paura di perdere una relazione stabile generando quindi, non poche incomprensioni soprattutto fra due coniugi. Noi della GF Productions, sempre attenti alle tematiche sociali, abbiamo voluto ricostruire con questo cortometraggio una tipica situazione di crisi coniugale, che spesso può concludersi con la perdita di controllo del soggetto colpito da una forte possessività e gelosia nei confronti della propria compagna di vita. Purtroppo le forme di violenza subite dalla donna sono di vario genere, ma questa di sicuro è una delle forme più tragicamente vissute”. La GF Productions ora intende distribuire questo lavoro in ambiti sociali e culturali della realtà campana ma ha giò in fase di pre-produzione altri progetti, ponendo sempre attenzione sulle varie forme di violenza e anche sui numerosi temi scottanti della società moderna.


Articolo pubblicato il giorno 7 Marzo 2019 - 09:15


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento