Basta generalizzazioni e “martellanti e denigratorie campagne di alcuni mass media”: i sacerdoti di Castel Volturno chiedono alle istituzioni impegni concreti per il territorio, visto che alle denunce “nulla o quasi nulla e’ mai seguito in termini di riforme e interventi strutturali”. In un documento diffuso oggi da parroci e religiosi, condiviso dai vescovi della Campania, si condanna “l’assalto mediatico, che salvo rare eccezioni, non si ferma alla osservazione del male, ma spesso lo amplifica dando un’immagine distorta della realta’. Alla mafia nigeriana che gestisce, in concorrenza o combutta con le camorre locali, lo spaccio di droga e la tratta delle donne, corrispondono migliaia di immigrati che vivono onestamente e alacremente spesso sfruttati sui luoghi di lavoro e nelle abitazioni abusive. Il risultato e’ una generalizzazione che genera pregiudizi e paure ingiustificate, alimentando il disagio, spianando la strada a rassicuranti scorciatoie militaristiche e creando facili giustificazioni alla mancanza di interventi sociali, vera emergenza del territorio”. Il ministro Salvini, parlando a Napoli lo scorso 15 marzo, ha annunciato la volonta’ di recarsi presto a Castel Volturno “portando risultati concreti”.
Oggi non c'è "l'invasione" di Roccaraso: in viaggio da Napoli ci sono solo 57 bus,… Leggi tutto
Ecco l’oroscopo per il 2 febbraio 2025: le indicazioni dello zodiaco segno per segno con… Leggi tutto
Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto
Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto
Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto
nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto