Salute

Settimana del Cervello in Campania dall’11 al 17 marzo

Condivid

Dall’11 al 17 marzo torna la “Settimana del Cervello”: la campagna mondiale che diffonde le nuove scoperte neuro-scientifiche e rende pubblici i progressi ed i benefici della ricerca sul cervello condotta fino ad oggi.
In Italia la “Settimana del Cervello” è organizzata da Hafricah.NET, portale di divulgazione neuroscientifica partner della Dana Foundation, e coordinata dalle psicologhe Donatella Ruggeri ed Elisabetta Grippa.
Alla loro chiamata, per questo 2019, hanno risposto ben 1193 professionisti ed esperti del settore: psicologi, psicoterapeuti, neuropsicologi, biologi, neuroscienziati e medici.

La Settimana del Cervello – Campania
Anche la Campania partecipa con entusiasmo ed interesse alla Settimana del Cervello.
Su tutto il territorio regionale, infatti, nei prossimi giorni si svolgeranno ben 28 eventi.
L’obiettivo, però, è uno solo: consentire a grandi e piccoli di scoprire e comprendere in modo creativo ed innovativo l’organo più affascinante del corpo umano.
Da lunedì, quindi, sarà possibile:
– partecipare a convegni, seminari e workshop che promuoveranno la consapevolezza delle proprie funzioni cognitive e spiegheranno potenzialità e modalità di operato del cervello,
– sottoporsi a sedute di training per comprendere come contrastare l’invecchiamento mentale e ricevere suggerimenti per avere sempre un cervello attivo ed in forma,
– effettuare screening cognitivi e checkup della memoria, fondamentali per la prevenzione e l’individuazione precoce del deterioramento cognitivo.
A questi vanno, inoltre, aggiunti proiezioni di film ed aperitivi, organizzati per offrire ai cittadini anche occasioni di incontro con i professionisti in un ambiente informale e stimolante.
Il calendario regionale completo è consultabile sul sito www.settimanadelcervello.it

Il Progetto Scuola
Grande importanza, in questa edizione 2019, verrà data al “Progetto Scuola”, che ha vinto un prestigioso premio di riconoscimento da parte della Federation of European Neuroscience Societies (FENS). La finalità principale è diffondere ai bambini e ai ragazzi le nuove conoscenze scientifiche con un linguaggio adatto a loro, inserendole in un apposito eBook di teorie e attività da svolgere in classe.
Sempre nelle scuole potranno essere effettuati anche screening mirati ed utili all’identificazione precoce dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento.
«La figura dello psicologo è vicina ai bisogni delle persone, diffonde conoscenza – dichiara Elisabetta Grippa, psicologa, psicoterapeuta e coordinatrice della Settimana del Cervello Italia. Cominciare a compiere quest’opera già a partire dalla giovane età, aiuta ad avere maggiore consapevolezza nelle scelte quotidiane, a riconoscere le notizie vere da quelle false, mettendole in discussione. Perché la conoscenza rende liberi, più riflessivi e più inclini al pensiero critico».

La “Settimana del Cervello” è anche social
«Divulgare, diffondere, oggi, vuole anche dire utilizzare i social network, – sottolinea Donatella Ruggeri, psicologa e coordinatrice de La Settimana del Cervello italiana che si è occupata in particolare dell’aspetto della divulgazione social. Quest’anno, attraverso la rete abbiamo lanciato due campagne: #chegeneredicervello e #ricerchepazze. La prima ci ha permesso di fare luce sulle differenze di genere, andando a mostrare, grazie alla ricerca scientifica, quali sono le peculiarità del cervello maschile e femminile. La seconda, invece, ha indagato le ricerche neuroscientifiche più “strane”. Tra cui, per esempio cosa accade nel cervello di alcuni professionisti, come quello dei comici».
La quarta edizione della “Settimana del Cervello”, quindi, conquista anche il web. Tramite l’account Facebook ufficiale Settimana del Cervello, durante tutta la durata della manifestazione, verranno condivisi post “più cervellotici che mai”. Tramite Instagram e Twitter, invece, si potranno sbirciare in tempo reale gli eventi su tutto il territorio nazionale.
Per rimanere sempre aggiornati sulle attività locali, infine, basta seguire la pagina regionale Settimana del Cervello – Campania.

Un po’ di storia
La Settimana del Cervello è stata istituita nel 1996 dalla Dana Alliance for Brain Initiatives. Ogni anno a marzo, la campagna italiana (“Settimana del Cervello”, www.settimanadelcervello.it) è organizzata e coordinata da Hafricah.NET, portale di divulgazione neuroscientifica e partner della Dana Foundation. Creato da Donatella Ruggeri, psicologa e coordinatrice dell’evento, dal 2007, Hafricah.NET funge da anello di congiunzione tra il mondo accademico e il pubblico interessato all’argomento. Di anno in anno, sono cresciuti i consensi e le iniziative offerte ai cultori della materia e ai cittadini.

La quarta edizione italiana della “Settimana del Cervello” è organizzata con il patrocinio ed il contributo di:
ENPAP – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza per gli Psicologi
FENS – Federation of European Neuroscience Societies
THE DANA FOUNDATION
Consiglio Nazionale Ordine Psicologi
Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana
NeuroMe – Servizio di Neuropsicologia e Psicofisiologia
GRUPPO I.S.C – Istituto Santa Chiara
Calliope BPS
FONEMA Italia

Per ulteriori informazioni:
www.settimanadelcervello.it
Mail: info@settimanadelcervello.it
Facebook: Settimana del Cervello
Instagram: settimanadelcervello
Hashtag Ufficiale: #BrainWeek2019
Twitter: @ s_d_cervello

Contatti: Settimana del Cervello
Donatella Ruggeri
Psicologa, divulgatrice scientifica
Founder @ Hafricah.NET
Tel: 090.9575428 – email: donatella.ruggeri@hafricah.net

Elisabetta Grippa
Psicologa OPL
Content-manager @ Hafricah.NET
Cell. 329.4227416 – email: elisabetta.grippa@hafricah.net


Articolo pubblicato il giorno 9 Marzo 2019 - 18:55
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52