#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 14:07
25.3 C
Napoli
Campania’s Hidden Gem: Pianeta Mare Film Festival Unleashes “Territory Tales”...
Allerta Meteo per temporali dalla mezzanotte in Campania
A Castellammare “Stabia Meets Space Economy”: un viaggio tra le...
Pozzuoli, tentato omicidio di Gaia Caputo: l’ex resta in carcere....
Comicon Napoli 2025: 18 mostre per celebrare la Nona Arte
L’arte contemporanea americana arriva a Napoli con Adam Weinberg
Paesaggi Possibili – Pensammo di plasmare il Vesuvio, ma fu...
Napoli, spari durante la processione della Madonna dell’Arco: 2 feriti
Ritrovata a Vico Equense la ragazza di Angri scomparsa ieri...
Camorra: 12 arresti a Pianura dopo l’omicidio del baby boss...
Agguato a Santa Maria la Carità: quattro arresti, anche un...
Ragazza di Angri scomparsa a Castellammare: l’appello social della sorella
Procida: blitz anti-abusivismo alla Marina di Corricella, sequestrate coperture illegali
Quanto conta il letto per un buon riposo?
Somma Vesuviana, incendio in una concessionaria auto: distrutte 6 vetture
Caivano, incidente sulla Provinciale 500, muore un 60enne
Napoli, blitz anti camorra a Pianura: 12 arresti all’alba
Omicidio a Cesa, fermato un minorenne: ha confessato l’uccisione di...
Napoli, arrestato il piromane del locale “Buco Pertuso”
Oroscopo del 14 aprile 2025 segno per segno
Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce...
Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza
Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore,...
Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati
Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese
D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance,...
Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico...
Napoli-Empoli, carica Conte: “Voglio 21 punti. Questa guerra di nervi...
Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne...
Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per...

Segreteria Pd: Giacchetti, Martina e Zingaretti si sfidano alle Primarie

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Roma. Provengono da diverse origini: radicali, sinistra giovanile, movimenti pace i tre aspiranti alla segreteria del partito Democratico che si sfidano alle Primarie di domani. Roberto Giacchetti, Maurizio Martina e Nicola Zingaretti affrontano il giudizio dell’elettorato di base. Roberto Giachetti, romano, 57 anni, divorziato con due figli, è uno dei pochi esponenti del Pd che non viene dal Pci o dal Ppi. Dopo la militanza nei Radicali, negli Anni novanta Giachetti collabora con Francesco Rutelli nell’amministrazione del Comune di Roma, divenendo suo Capo di Gabinetto e gestendo il Grande Giubileo del 2001. E’ tra i fondatori della Margherita nel 2001, quando entra in Parlamento, venendo sempre rieletto. Dal 2013 al 2018 è stato vice presidente della Camera. Nel 2007 è tra i fondatori del Pd di Walter Veltroni, sposando l’impostazione del partito a “vocazione maggioritaria”, che difende anche oggi. Celebri i suoi scioperi della fame (di 123 giorni e di 69) a sostegno di sistemi elettorali maggioritari. Nel 2016 è stato il candidato del Pd alle Comunali di Roma, venendo però battuto al ballottaggio da Virginia Raggi.
Maurizio Martina, nato 41 anni fa in provincia di Bergamo, sposato con due figli, ha iniziato l’attività politica da adolescente nel Movimento degli studenti e nella Sinistra giovanile, divenendone segretario regionale nel 2002, dopo che due anni prima era stato eletto nel Consiglio comunale di Mornico al Serio. Nel 2006 è segretario regionale dei Ds e l’anno dopo è il primo segretario regionale del Pd. Nel 2010 viene eletto nel Consiglio Regionale della Lombardia, e nel 2013 viene rieletto. Dopo poche settimane Martina diventa sottosegretario all’Agricoltura del governo Letta, e con il Governo Renzi, assume la guida del Dicastero, da dove gestirà l’Expo Milano 2015. Dopo la rielezione di Renzi alla guida del Pd nel 2017, ne è stato il vicesegretario. E dopo la sconfitta elettorale del 2018, ne è stato per alcuni mesi segretario.
Nicola Zingaretti, romano, 53 anni, è sposato ed ha due figlie ed è il primo presidente della Regione Lazio ad essere rieletto. Fratello dell’attore Luca, Zingaretti ha iniziato l’impegno politico nei movimenti per la pace, entrando anche nella Fgci. Quando questa fu trasformata nel 1991 nella Sinistra Giovanile, ne fu eletto primo segretario. E nel 1992 entrò nel Consiglio comunale di Roma. Nel 2004 Zingaretti compie il salto con la candidatura e l’elezione al Parlamento europeo, dove resterà fino al 2008. Quell’anno viene eletto Presidente della Provincia di Roma, nello stesso giorno in cui la sinistra subì una cocente sconfitta per la guida del Campidoglio. Nel 2013 la nuova sfida, cioè l’elezione alla guida della Regione Lazio, a cui è confermato nel 2018.


Articolo pubblicato il giorno 2 Marzo 2019 - 19:57


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento