#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 20:18
17.5 C
Napoli

Scomparsi in Messico, scarcerato ‘el Quince’ coinvolti nella sparizione. Si infittisce il mistero

facebook
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...
Alcott Space irrompe con l’artista Gianpiero D’Alessandro come ospite d’onore...
Salerno: minacce alla vicina, obbligo di firma per un 51enne...
Clima in Italia, la classifica del Sole 24 Ore: Caserta...
Napoli, blitz a Porta Nolana: arrestata coppia di pusher
Blitz sull’A1: 10 kg di cocaina in una fiat Panda,...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Una strana scarcerazione quella di ‘el Quince’ arrestato per il coinvolgimento nella scomparsa dei napoletani Raffaele e Antonio Russo e Vincenzo Cimmino: a denunciare quanto è accaduto in Messico nei mesi scorsi l’avvocato Claudio Falletti, avvocato delle famiglie Russo e Cimmino, che ha appreso la notizia direttamente in Messico. Lo scorso 30 luglio, Jose Gualupe Rodriguez Castillo alias ‘el Quince” o “don Lupe”, ritenuto legato al crimine locale e coinvolto nella sparizione dei tre napoletani è stato arrestato, ad ottobre è arrivata la scarcerazione per mancanza di elementi a suo carico. L’arresto di ‘el Quince’, personaggio eccellente, fece ben sperare per il ritrovamento dei tre napoletani, le autorità locali indissero una conferenza stampa per diffondere la notizia. Poi sulla vicenda è caduto il silenzio. E ancora una volta si verificano strani episodi di depistaggio. Da qualche mese Falleti sta passando al setaccio gli atti sulla vicenda dei tre italiani: un fascicolo della Procura di Jalisco, lo stato dove gli italiani sono scomparsi, di circa 3.500 pagine. Falleti ha appreso dagli inquirenti messicani che prima della scadenza dei 90 giorni di custodia cautelare agli arresti domiciliari, il procuratore di Jalisco ha chiesto di fissare l’udienza per decidere del rinvio a giudizio di el Quince, proprio in relazione alla sparizione dei nostri connazionali. “Il giudice, invece, – sottolinea demoralizzato – non ha ritenuto sufficienti le prove e ne ha disposto la liberazione”.
“E’ assurdo e inaccettabile – sottolinea il legale – che gli inquirenti abbiamo, al momento dell’arresto del Quince, addirittura indetto una conferenza stampa, per dichiarare pubblicamente il suo coinvolgimento nella sparizione di Raffaele, Antonio e Vincenzo, e che aveva ‘a libro paga’ i poliziotti di Tecalitan. Poi, non conferma le accuse e lo libera, già lo scorso ottobre, senza rendere noto l’accaduto. Il nome del Quince era già noto agli atti da febbraio. E le auto ritrovate? E le prove importanti raccolte?”. L’8 marzo il Messico dovrà riferire sulla vicenda all’Onu: “Chiedo, con tono perentorio, – conclude Falleti – che la politica italiana svolga il proprio ruolo a difesa dei propri cittadini e che lavori alla ricerca della verità. Noi continueremo a tenere viva la vicenda, con contatti direttamente in Messico, perchè è un dovere far sapere alle famiglie che fine hanno fatto i loro congiunti”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Marzo 2019 - 11:57


Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento