#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 21:34
15.4 C
Napoli

Scioperi all’Eav, il sindacato Faisa-Confail: ‘Mai fatte richieste assurde, chiediamo un incontro’

facebook
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Seppur citati indirettamente da alcune dichiarazioni del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e dal Presidente di EAV, Umberto De Gregorio, teniamo a chiarire alcune cose su ciò che si sta verificando sulle reti ferroviarie di EAV”. Comincia così un comunicato dalla Faisa-Confail regionale in merito allo sciopero dei lavoratori dipendenti che sta creando numerose difficoltà agli utenti. “Conoscendo benissimo ruolo, metodo e criterio interlocutore di una qualsiasi trattativa sindacale- spiegano i sindacalisti-non abbiamo mai avanzato richieste assurde e/o quantomeno irrealizzabili per i lavoratori e azienda stessa. Soprattutto in EAV, abbiamo una propositivitá tale da poter vantare nel piano di riorganizzazione aziendale, la gran parte delle nostre proposte presentate ai tavoli di concertazione. Anche nella trattativa in questione, abbiamo avanzato una ragionevole richiesta, nel rispetto del CCNL di categoria e tenendo conto sempre del buon andamento della società. Lungi da noi chiedere metà stipendio per una qualsiasi attività svolta e/o richiesta datoriale, sarebbe una mortificazione per quei lavoratori di altre aziende consorelle del TPL Campano che in questo periodo stanno attraversando non poche difficoltà. Non sappiamo se dietro a questi lavoratori di EAV ci sia la regia di qualche organizzazione sindacale, al momento non abbiamo visto, né letto, alcun documento che incitava la loro azione. A questi colleghi in generale, li invitiamo a ragionare così come hanno fatto per i tanti anni che si sono sentiti raggirati da passate gestioni a loro dire. L’atteggiamento attuale, rende solo debole il sindacato in fase dibattimentale. La dirigenza EAV si è dichiarata disponibile al confronto così come è accaduto in altre discussioni; ha preso in carico la proposta avanzata da Faisa-Confail ed altre organizzazioni sindacali per la riorganizzazione del personale di Stazione, ci attendiamo una convocazione nel breve termine per chiudere al più presto in modo positivo anche questa discussione. Lo ribadiamo e ripetiamo da sempre: per star bene il lavoratore, dovrà star bene l’azienda. Noi lavoriamo sempre per questo obiettivo!”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Marzo 2019 - 12:06

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento