#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Aprile 2025 - 23:42
15.5 C
Napoli

‘Scenari al Plesco’. La via la terza edizione della rassegna di spettacoli di Casamarciano

facebook
Conte carica il Napoli: “Quattro passi per il sogno. Lo...
Napoli sogna, Politano: “Scudetto? Lo meriteremmo, abbiamo dato tutto”
Napoli, McTominay: “Scudetto? Pensiamo a una partita alla volta”
De Laurentiis predica calma: “Sangue freddo e concentrazione per lo...
La capolista se ne va! Il Napoli vola grazie a...
Napoli, sparatoria ai Quartieri Spagnoli: studente salvo per miracolo
Pozzuoli, corpo senza vita nel lago Lucrino: si indaga su...
A Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti
Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne
Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno
Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana
Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025
Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani...
Monreale: morto il terzo giovane coinvolto nella sparatoria
Pozzuoli, cadavere trovato nel lago Lucrino
Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di...
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sette spettacoli che per tre mesi, da marzo a maggio, faranno rivivere la magica atmosfera teatrale in uno dei luoghi simbolo di Casamarciano. Ritorna per il terzo anno consecutivo la rassegna “Scenari al Plesco” promossa dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Andrea Manzi in sinergia con il sistema associativo locale, dalla Pro Loco all’associazione “Le mille e…una donna”. Location della kermesse che punta a rinnovare il patto tra il Comune e l’antica arte del palcoscenico attraverso rappresentazioni d’autore sarà ancora una volta l’antica chiesa di Santa Maria del Plesco, tempio risalente all’anno Mille ed annesso ad una bellissima abbazia. La stagione teatrale sarà inaugurata alle 18 di domenica 10 marzo con la compagnia teatrale “Il Dialogo” che metterà in scena la commedia in due atti di Eduardo de Filippo, “Napoli milionaria”. Sul palcoscenico fino a maggio infatti, accanto a compagnie di professionisti del settore, anche proposte curate da gruppi amatoriali locali secondo un format consolidato che rafforza il legame con la comunità, “culla” della commedia dell’arte. Il programma degli appuntamenti proseguirà il 31 marzo con Veronica Mazza ed Eduardo Tartaglia in “Statue unite” con la partecipazione di Stefano Sarcinelli; il 7 aprile, invece, in scena “Ma come si fa?”, performance scritta e diretta da Luciano Melchionna mentre il 28 aprile il duo Ebbanesis si esibirà in “Serenvivity”. Tre, infine, gli appuntamenti di maggio a cominciare dal 5 con la compagnia teatrale Hyria di Casamarciano; il 12 “Freedom jazz trio” featuring con la partecipazione di Fabrizio Bosso. A chiudere la rassegna domenica 26 maggio la compagnia “Il Demiurgo” con lo spettacolo “Big fish”. “Anche stavolta siamo riusciti ad innovare, rischiare e proporre – spiega il sindaco Andrea Manzi – In questi anni il festival si è continuamente rinnovato, esplorando percorsi artistici sempre diversi, sperimentando nuovi generi capaci di proiettare il territorio in circuiti sempre all’avanguardia ed attrattivi che, se da un lato hanno alimentato l’amore per la cultura, dall’altro hanno favorito la promozione e l’esaltazione dei siti d’arte, come la chiesa di Santa Maria del Plesco, che ospita l’intera stagione. Un appuntamento importante per la comunità – conclude Manzi – che consolida la partnership tra il pubblico ed il privato con il sostegno dell’imprenditore Ciro Saviano, sponsor della rassegna a cui va il mio personale ringraziamento. Ancora una volta riusciamo a garantire eventi di spessore senza gravare sulle casse comunali, con il solo contributo degli imprenditori locali e del pubblico”. “Un onore far parte di un progetto che oggi rappresenta senza alcun dubbio la principale vetrina di questa comunità sia in termini culturali che di visibilità – spiega l’imprenditore Ciro Saviano – Riuscire a coniugare, in un unico programma, l’arte con la storia creando non solo indotto economico ma anche e soprattutto la giusta opportunità di crescita per il territorio è la risposta tangibile che anche un comune piccolo come Casamarciano può essere da traino per l’hinterland suggellando un patto con l’imprenditoria locale che deve dare la giusta spinta per l’affermazione di idee valide e vincenti di cui il Festival e la rassegna sono le massime espressioni”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Marzo 2019 - 17:53


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento