#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 16:03
22.6 C
Napoli
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...
Napoli, rapina in pieno giorno a Corso Meridionale: arrestato 32enne...
Napoli guarda al futuro: 28 progetti innovativi dagli studenti di...
EAV: ecco gli orari per Pasqua e Pasquetta, Funivia del...
Afragola, ondata di rapine ai distributori di benzina: due arresti
Elena Ventura: esce oggi Inevitabile, l’album d’esordio della cantautrice ligure
Diplomi falsi a mille euro: tre arresti a Benevento, oltre...
Castellammare, picchia il medico in ospedale con la stampella: arrestato...
A Napoli il manifesto di Vecchioni per i giovani: “Non...
Grande successo per I Capolavori di Nessuno la mostra di...
Serie A, gli arbitri per la 33ª giornata: Colombo per...
Terza edizione di Omissis scatena polemiche tra drammaturghi nazionali e...
Camorra, morto il boss pentito Luigi Cimmino
Pozzuoli, brutale pestaggio a un 60enne: due giovani fermati per...
Scafati è Cultura, fino a luglio parole e libri in...
Trianon Viviani, omaggio a Nino Taranto: l teatro della Canzone...
Marano, cade con lo scooter e poi aggredsice personale ambulanza...
Arzano, tentata estorsione a un autolavaggio: arrestato 43enne
Tentata rapina a un ristoratore di Valmontone: arrestati imprenditore e...
Furto al supermercato nell’Avellinese: arrestati due uomini senza fissa dimora
La rabbia di Dalma Maradona: “Mio padre lasciato a morire...
Giugliano, fuga in scooter contromano (e senza casco): denunciati due...
McTominay, cuore azzurro: “Napoli, ti porto lo scudetto”
Capua, confermate le condanne per minacce e lesioni: Roberto Polito...

Scarcerato l’ex colonnello dell’esercito accusato di estorsione ai dipendenti dei suoi supermercati nell’Agro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Era finito ai domiciliari con l’accusa di minacce di licenzia­mento ed estorsione sul luogo di lavoro. Ora per l’ex re dei supermercati Giuseppe D’Auria, difeso dall’avvocato Ti­ziano Tizzano, amministratore unico di una società che ge­stiva centri di distribuzione in tutta la provincia di Salerno, è arrivata la libertà.
Revocato il provvedimento cautelare dopo che lo stesso aveva provveduto a cedere le proprie attività ad un altro imprenditore, già titolare del marchio 365. E quindi sono venute meno le esigenze cautelari non avendo più lo stesso D’Auria rapporti con gli ex dipendenti.
Contro di lui furono formulati numerosi capi d’accusa, molti in concorso con soci o collaboratori, per comporta­menti comprendenti ritorsioni e ricatti ai dipendenti, con altrettante parti offese tutte impiegate in varie mansioni nei suoi punti vendita.
Nell’elenco delle contestazioni formulate rientra anche la vendita di pietanze da asporto preparate con alimenti sca­duti, non idonei alla somministrazione e al consumo, come carne annerita “aggiustata” con l’utilizzo di additivi. Il set­tantenne, noto negli ambienti commerciali come “il colon­nello” per il ruolo ricoperto in passato nell’esercito, abusava della sua posizione attraverso vessazioni, usando continuamente minacce di licenziamento con il meccani­smo delle contestazioni disciplinari per ottenere rinunce alle spettanze da parte dei dipendenti, costretti così a fir­mare conciliazioni sindacali, a rinunciare a permessi e ri­posi, accettando retribuzioni inferiori al lavoro prestato. I supermercati in cui avvenivano i casi enumerati si trovano in tutta la provincia di Salerno, da Nocera Superiore a Nocera Inferiore, passando per Sarno, Cava de’ Tirreni, Giffoni Valle Piana, San Valentino Torio, Pagani. Le somme dovute ai dipendenti, costretti con la forza e l’inganno alla rinuncia, andavano dalle migliaia di euro fino a superare i centomila, tra spettanze, trattamenti di fine rapporto e crediti vari di lavoro.


Articolo pubblicato il giorno 9 Marzo 2019 - 11:11


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento