#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 09:24
15 C
Napoli
Napoli, San Gregorio Armeno: boom di richieste per la statuina...
Tasse evase e fatture false a Ercolano: sequestro da 900mila...
Sparatoria al supermercato di Alife, ferito anche il pistolero: è...
Oroscopo del 23 aprile 2025 segno per segno
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...

Scafati, Grimaldi (Pd): ‘Abbiamo il dovere di ricostruire dopo le macerie di questi anni’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Abbiamo un impegno politico, e un obbligo morale: provare a ricostruire la nostra città dopo le macerie di questi anni”, lo dice in una nota Michele Grimaldi, segretario cittadino del Pd di Scafati che si avvia al voto comunale dopo gli oltre due anni di commissariamento.

“Lo scioglimento per infiltrazioni mafiose del nostro Comune -spiega Grimaldi nella sua lunga nota- è stato infatti solo la drammatica conclusione di anni di scellerata gestione amministrativa: di mancanza di capacità, di avidità, di arroganza, di arrivismo, di favoritismi, clientele, prebende. L’ex Sindaco Aliberti e la sua familistica ditta ci lasciano un enorme buco di bilancio ed una buca altrettanto enorme al posto del mai realizzato Polo Scolastico, e ci lasciano il fallimento di qualsiasi cosa alla quale abbiano messo mano: fondi +Europa, Piano Urbanistico Comunale, Piano di Insediamento Produttivo, rilancio della Ex Copmes. Nessuna traccia della riqualificazione del centro storico, periferie abbandonate a se stesse, una rete fognaria tre volte inaugurata senza che fossero nemmeno partiti i lavori, nessuna manutenzione dell’ordinario, con strade e pubblica illuminazione collassate su stesse. Volevano scrivere la storia, ed in effetti l’hanno scritta: le pagine più buie della nostra città dal dopoguerra ad oggi”.

Poi l’attenzione del giovane segretario del Pd scafatese si concentra sulla commissione Prefettizia. “La Commissione Straordinaria, giunta nel nostro Comune per colpa di chi ha aperto le porte di Palazzo Mayer alla camorra (e su questo parlano chiaro gli atti firmati sia da Minniti che da Salvini), ha aggravato una situazione già di per sé difficile,-si lamenta Grimaldi-rinchiudendosi nella burocrazia, non dando ascolto alle più immediate esigenze e ai più elementari diritti della nostra comunità, mostrando scarsa cura e attenzione per il nostro territorio, le sua famiglie, le sue imprese, il suo futuro. Ora sta a noi cambiare passo, farci carico di una sfida estremamente difficile, provare – appunto – a ricostruire. Insieme, che è la parola di cui più ha bisogno la nostra comunità: dopo anni nei quali la violenza politica e l’arroganza dell’ex Sindaco ha lacerato il tessuto identitaria, sociale, se volete anche affettivo della nostra comunità”.

E poi la chiosa finale e l’appello a “ricostruire, e insieme, dunque. Ripartendo dalle piccole ma fondamentali cose del vivere quotidiano: strade pulite, luci accese (di sera e non di giorno), ripristino dei luoghi simbolo come i nostri parchi (dalla Villa Comunale a via della Resistenza, fino allo scempio della pista ciclabile), sicurezza e cultura, che devono viaggiare assieme sotto il vessillo della legalità e della giustizia. Che si ottengono con più forze dell’ordine certo- dice Grimaldi- ma anche capovolgendo il bilancio del Comune, mettendo al primo posto le politiche sociali, non lasciando nessuno indietro, non lasciando nessuno solo. E poi risolvere, come abbiamo provato a fare in questi mesi e proveremo a fare nei prossimi le grandi questioni della nostra città: rilancio dell’Acse dopo la scellerata gestione dell’attuale amministratore unico, il caso Helios, il fiume Sarno, l’ospedale Scarlato.

Per questo abbiamo costruito in questi mesi, a partire dall’appello che facemmo il 28 settembre, una coalizione civica e progressista, guidata dalla generosa disponibilità di Michele Russo, nostro candidato a Sindaco. Per questo abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti coloro che credono si possa costruire una città diversa, e migliore. Superando rotture e rancori del passato, ambizioni personali legittime e meno legittime, diffidenze e incertezze.Andiamo avanti- conclude Grimaldi- senza paura: c’è una città da ricostruire e da consegnare – migliore – a chi verrà dopo di noi”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Marzo 2019 - 13:03



ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento