Napoli e Provincia

Sant’Anastasia: apre il cantiere su via Pomigliano, una passerella per i pedoni

Condivid

I tanto attesi lavori di sistemazione e miglioramento della viabilità circostante l’interferenza della linea RFI con il relativo ponte su via Pomigliano, sono iniziati. L’iter burocratico programmato nel piano delle opere pubbliche è arrivato alla meta, dopo la progettazione, il finanziamento con fondi RFI stornati al Comune, la gara e l’affidamento delle opere per la riqualificazione della zona Ponte di Ferro, comprendente  via De Filippo, una parte di via Rosanea ed una passerella pedonale sopra l’alveo che potrà congiungere via Pomigliano con via Rosanea, nonchè una strada alternativa da via Pomigliano a via Santa Chiara, molto utile per decongestionare il traffico veicolare.

Arteria d’ingresso al paese, strada strategica di collegamento con l’industrializzata Pomigliano d’Arco, luogo di uscita ed accesso alla SS. 268, ricca di traverse di collegamento alle masserie ed ai più vecchi e più recenti insediamenti urbani, percorsa a piedi da decine di fedeli che frequentano la locale parrocchia M. SS. Immacolata, via Pomigliano si presenterà ancora per poco intasata di traffico e pericolosa per i pedoni in quanto finora priva di marciapiedi.

L’importante provvedimento adottato dall’amministrazione, grazie ad un’ottima convenzione con la RFI, ha fatto partire il primo dei quattro lotti di un’opera, per € 625.000,00, che sarà di grande impatto per il traffico veicolare, per gli esercizi commerciali e le aziende, ma sopratutto per la cittadinanza del posto. La passerella pedonale sull’alveo del ponte di ferro, che eviterà ai pedoni di percorrere via Pomigliano per raggiungere via De Filippo o via Rosanea o la chiesa, sarà salutata sicuramente con favore, dagli anziani ai più piccoli. 

“Mi auguro che i cittadini siano soddisfatti dell’operato di questa Amministrazione, dell’attenzione alle periferie, al centro, alle loro esigenze ed allo sviluppo del paese. Abbiamo lavorato concretamente alla realizzazione di questa importante opera – afferma il sindaco Lello Abete – dando la massima disponibilità per raggiungere ottimi risultati in tempi ragionevoli. Credo che abbiamo fatto un’opera di riqualificazione per una parte importante del territorio del paese, che nel prossimo futuro sarà oggetto di altre progettualità. Le attenzioni a questa parte del paese non sono mancate e non mancheranno per il prossimo futuro”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Marzo 2019 - 21:03
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Empoli-Napoli, D’Aversa: “C’è rammarico per le occasioni sprecate”

Nonostante un pesante 3-0 subito al Maradona contro un Napoli lanciatissimo nella corsa scudetto, Roberto… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 23:43

Tacconi a Napoli per omaggiare Maradona: “Un uomo pieno di valori, era giusto onorarlo”

Stefano Tacconi torna a Napoli, e lo fa per un gesto dal forte valore simbolico:… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 23:29

Conte contro tutti: “Il nostro un percorso impensabile. Senza il Napoli, questo campionato sarebbe già finito”

Dopo il netto 3-0 contro l’Empoli, Antonio Conte si gode la vittoria del suo Napoli… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 23:22

Carica Politano: “Siamo forti, sogniamo lo scudetto insieme ai nostri tifosi”

Dopo il convincente 3-0 rifilato all’Empoli, Matteo Politano ha espresso tutta la fiducia e la… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 23:15

McTominay: “Lukaku è il nostro leader. Il mio sogno? Vincere lo scudetto”

Scott McTominay si gode la serata perfetta al “Maradona”, con la doppietta che ha affondato… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 23:08

Il Napoli crede ancora allo scudetto: tris all’Empoli, l’Inter resta alla portata

Il duello a distanza tra Napoli e Inter continua senza tregua: gli azzurri di Antonio… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 22:51