#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 09:31
10.9 C
Napoli
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo รจ la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1ยฐ aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...

Salerno, controlli sugli ambulanti: applicati due “daspo urbano”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

PUBBLICITA

La Polizia Municipale di Salerno, con la Asl e a una pattuglia del nucleo radiomobile dei carabinieri, su disposizione del Comandante della Polizia Municipale di Salerno Antonio Vecchione, al fine di reprimere il commercio ambulante abusivo sul territorio comunale, con particolare riguardo a coloro che esercitano la loro illecita attività in zone centrali o che gravitano nel perimetro delle aree mercatali, ha provveduto a sequestrare diversi quintali di frutta e verdura a due venditori abusivi, uno in prossimità della Cittadella Giudiziaria e l’altro nelle adiacenze del mercato rionale di Via Piave. In entrambi i casi gli agenti hanno proceduto al sequestro amministrativo della merce illegalmente posizionata sul suolo pubblico, oltre ad applicare la relativa sanzione di 5.000 euro per esercizio di attività di vendita a posto fisso, in quanto in possesso di sola licenza itinerante. Preventivi rilievi fotografici avevano, infatti, accertato la loro stabile presenza sul luogo scelto per la loro attività.

Inoltre gli agenti hanno provveduto a ritirare la carta di circolazione di entrambi i veicoli, ai fini della sospensione della stessa a cura della Motorizzazione Civile, per aver destinato gli stessi a banchi di vendita improvvisati di derrate alimentari, con conseguente fermo amministrativo degli stessi veicoli in luogo privato, a cura e a spese dei trasgressori. Al contempo il personale Asl ha notificato ad entrambi la specifica normativa di settore, a riguardo del mancato possesso della Scia sanitaria. Gli agenti della Polizia Municipale, al pari della nuova normativa stabilita per i parcheggiatori abusivi nel cd. “decreto sicurezza”, hanno provveduto a notificare ad entrambi il cd. “daspo urbano”, che come prima applicazione prevede il divieto di far ritorno nell’area di vendita per le successive 48 ore. Il provvedimento, secondo quanto previsto, sarà inoltrato per competenza alla locale Questura. In caso di ritorno nella stessa zona e di ulteriori violazioni, saranno applicate le successive e più efficaci disposizioni previste, fino al definitivo sequestro del veicolo ai fini della confisca.


Articolo pubblicato il giorno 21 Marzo 2019 - 19:56

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento