#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 21:53
15.3 C
Napoli
Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile...
Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna...
Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il...
Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e...
Gianluca Rovinello Harp Show alla Sala Assoli
Oltre l’ombra dei colori: il romanzo d’esordio di Carlo Morriello
Arrivano al Vomero i cestini “intelligenti”: meno rifiuti in strada...
Emergenza Campi Flegrei, 165 famiglie sfollate: “Ora serve un piano...
Al via la III edizione per il Centro Interdisciplinare Opportunità...
Incendio alla struttura sanitaria Asl Napoli 1 di Barra: nessun...
Corsa scudetto, Napoli in scia: sei partite per il sorpasso....
Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche:...
Napoli: Centro Allergologia Pediatrica Federico II, Eccellenza Mondiale
Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna
Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino
Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due...
Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”
I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore...
Lezioni Da Palco: Bufale – Un viaggio teatrale tra storia...
Operaio morto folgorato: il GIP restituisce gli atti al PM...
Napoli, locali comunali occupati abusivamente da oltre 20 anni: denunce...
Inchiesta Huawei: la procura belga disponibile a revocare l’arresto per...
Omicidio a Cesa, il fratello della vittima chiede giustizia: “quel...
Pic nic sostenibile: le 10 regole lanciate dal Museo del...
Nascono quattro Ecomusei in Campania: la presentazione a Scampia mercoledì...
Annunciata la Cinquina del Premio Strega Europeo 2025
Camorra, il baby boss Antonio Geatano in ospedale prima di...

Salerno, asta di beneficenza del M.A.R.I.C. per la costruzione della casa della cultura ad Accumuli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Salerno. Si terrà domani, giovedì 28 marzo alle ore 17.00, presso la Scuola Paritaria per l’infanzia “CIF Santa Maria Goretti” di Pastena, l’asta di beneficenza degli Artisti del M.A.R.I.C., Movimento Artistico per il Recupero delle Identità Culturali, dedicata alla raccolta fondi per la Casa della Cultura ad Accumoli. Le opere degli artisti del MARIC saranno messe all’asta e l’intero ricavato sarà destinato alla costruzione di una Casa della Cultura ad Accumoli,progetto in piena fase di realizzazione che per gli inizi di maggio p.v. vedrà il suo compimento. All’asta le opere (pittura e scultura) degli artisti: Valentino Annunziata, Emanuele Biagioni, Rosanna Di Marino, Andrea Dubbini, Mario Formica, Hans Herzog, Gerardo Iorio, Stefania Maffei, Mauro Malafronte, Giorgio Eros Morandini, Annamaria Panariello, Franco Porcasi, Gaetano Patalano, Marina Romiti, Piero Sani, Grazia Taliani, Angela Vigorito, Vincenzo Vavuso. 
Inoltre ci saranno le opere anche di: Vincenzo Caiella, Antonietta Vivone e Luigi Loscalzo che pur non essendo artisti del Movimento M.A.R.I.C., hanno voluto contribuire con le loro opere al fine solidale.  Il MARIC ringrazia per lo straordinario supporto e per la collaborazione la Scuola Paritaria per l’infanzia “CIF Santa Maria Goretti”, fin dall’inizio partecipe del progetto di solidarietà del Movimento M.A.R.I.C. che vedrà nascere ad Illica, frazione di Accumoli, un centro polifunzionale quale simbolo di rinascita per il territorio. Tanti gli eventi finora organizzati dagli inarrestabili artisti del Movimento nato a Salerno e molti altri ancora sono in programma con lo scopo di portare avanti e concludere il progetto della Casa della Cultura e molte altre iniziative targate M.A.R.I.C. all’insegna dell’arte e della cultura. “Ringrazio il CIF di Salerno, la direttrice della scuola paritaria per l’infanzia “CIF Santa Maria Goretti”, Fortunata Calia, il corpo docente e amministrativo, per il sostegno mostrato in tutte le nostre iniziative. La Casa della Cultura era un sogno, ma con il passare del tempo sta diventando sempre più realtà, grazie al contributo di tante splendide persone che giorno dopo giorno hanno creduto nel M.A.R.I.C.” le parole del Presidente del Movimento M.A.R.I.C., il Maestro Vincenzo Vavuso.


Articolo pubblicato il giorno 27 Marzo 2019 - 09:39


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento