#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 12:38
22.5 C
Napoli

Reddito di cittadinanza, oltre 600mila chiedono il sussidio

facebook
Nuovo EP e tour estivo nazionale: l’annuncio di Ester Del...
De Giovanni: “Il Napoli un miracolo sportivo e simbolo del...
Napoli, la mamma di Santo Romano: “Noi gentiori non possiamo...
MUSICULTURA 2025: Campania s’impone con tre artisti locali che hanno...
Napoli abbraccia l’Europa, in Piazza Dante arriva il Mercato Internazionale...
Campania da podio a Monopoli, pioggia di medaglie nella ginnastica...
Sorrento, il Rotary tra scuola e ospedale riscopre il valore...
Fuorigrotta, centauro investito e lasciato sull’asfalto da pirata della strada:...
Minaccia di incendiare la casa della mamma: arrestato 22enne
Sgominata la banda dei ponteggi: ecco chi sono gli 11...
Ischia, “consegna urgente” ma è una truffa: denunciatati due giovani...
Banda dalle tabaccherie tradita da una telefonata
Maksym Krippa and DIM Group: A Strategic alliance to reshape...
Rubavano i ponteggi dai palazzi in ristrutturazione: 11 arresti tra...
La doppietta di McTominay porta il Napoli in vetta alla...
Mondragone, omicidio alla stazione di servizio: confessa l’imprenditore fermato, “volevo...
Tragedia del Faito, nuovo sopralluogo sulla linea: si cercano i...
Camorra, arrestati il fratello del boss Di Martino e i...
Oroscopo di oggi 29 aprile 2025 segno per segno
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Oltre il 94% della spesa per il Reddito di Cittadinanza sarà direzionato verso gli under 67 mentre per le persone più anziane saranno limitati gli incentivi, solo coloro che hanno l’assegno sociale e vivono in affitto avranno la così chiamata Pensione di Cittadinanza. Di fatti esiste già un provvedimento contro la povertà per gli over 67 chiamato l’assegno sociale che vale poco più di 450 euro al mese per circa 13 mensilità. Questo provvedimento ha paletti meno alti rispetto ai criteri da rispettare per ottenere il Reddito di Cittadinanza. Sono oltre 600mila le persone che dall’avvio del reddito di cittadinanza, circa 15 giorni, hanno presentato domanda per avere il beneficio economico o hanno un appuntamento per farla. Il ministero del lavoro ha fatto sapere che sono oltre 190mila le richieste presentate sia online che agli uffici postali. Secondo invece la Consulta dei Caf le persone che sono passate per i centri di assistenza fiscale sono oltre 420mila. Ieri si è riunita la commissione Bilancio della Camera per l’ultima lettura del testo che andrà poi al voto, giovedì probabilmente, alla Camera dei Deputati. Il Decretone con al suo intero il Reddito e Quota 100 chiarisce che per la pensione di cittadinanza si stima una quota di spesa sul totale del 5,7%, quindi appena 350 milioni per il 2019. Sul provvedimento è stata posta la fiducia. I deputati di Forza Italia in commissione Lavoro hanno lasciato i lavori insieme ai deputati del Partito Democratico dopo aver avuto circa 15 minuti per analizzare 15 emendamenti al testo. Secondo lo Spi-Cgil riusciranno ad avere la pensione di cittadinanza come integrazione al proprio Reddito circa 120.000 famiglia, un numero molto inferiore sia ai 250.000 nuclei stimati dall’Inps e ai 500.000 ipotizzati dal ministro del Lavoro, Luigi Di Maio. E se già le 600.000 domande appaiono sottostimate rispetto alla platea individuata dal Governo resta il mistero su quante saranno accolte. Non è da escludere che molte richieste venga respinto, l’organo chiamato ad approvare/bocciare le pratiche è l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale. E’ possibile, inoltre, che le risorse stanziate possano essere alla fine anche sovrastimate dato che per molti la misura sarà rifiutata e per altri costituirà solo un’integrazione degli altri redditi. Le prime risposte dall’Inps arriveranno dopo il 15 aprile mentre alla fine di quel mese potrebbero arrivare i primi pagamenti.


Articolo pubblicato il giorno 20 Marzo 2019 - 08:34

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento