#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Marzo 2025 - 16:39
17.3 C
Napoli
L’ex arbitro Pieri: “VAR spiegato negli stadi sarà un beneficio per tutti”
Camera dei deputati omaggia la memoria di Vincenzo Spera, storico Presidente di Assomusica
I falsari continuavano a stampare soldi a Barra nel deposito sequestrato
Campi Flegrei: rallenta il sollevamento del suolo dopo le scosse di marzo
In occasione della Giornata Mondiale del Teatro il 27 marzo alla Stazione Dohrn di Napoli Il Teatro della Natura – lo Guarracino: teatro, musica ed estinzione della specie
Processo omicidio Santo Romano, la sentenza il 29 aprile
Teatro per l’inclusione con 20 ragazzi autistici: a Napoli parte il laboratorio Ci stiamo lavorando. Attiviamo le energie
Lo storico Enrico Fagnano ospite della rassegna Te Letterario a Casoria
Controlli della Polizia a Frattamaggiore e a Frattaminore
Jany McPherson, pianista e cantante cubana, live al Teatro Summarte
Napoli, la nuova capitale del wedding internazionale
Acerra, controlli della polizia
Napoli, la polizia scopre casa di riposo abusiva: denunciato il tiolare
Scampia, aggrediscono agenti della Polizia: arrestati due 19enni
Pozzuoli, controlli straordinari della polizia
Materdei, tentano la fuga alla vista della polizia: un arresto e una denuncia
Manzoni a teatro: sabato 29 marzo all’Augusteo di Salerno i Promessi Sposi di Guardì
Scampia, tenta di nascondere un cofanetto di cobret: arrestato 46enne
Napoli – La Campania è fanalino di coda nella classifica nazionale degli infermieri dipendenti.
Gestiva rete di tassisti abusivi, scoperto dalla Polizia locale
Podcast esplora il Premio Caputo dedicato agli artisti emergenti, istituito da Molino Caputo
Ischia ospita la Festa della Poesia dedicata alla libertà di pensiero
Caserta, caccia all’uomo per un debito di droga: arrestati due affiliati alla camorra
Crolla un palazzo disabitato a Torre del Greco: nessun ferito, verifiche in corso
Peppe Barra celebra un evento unico al Conservatorio di Napoli
Soldi a moglie e figlia per svuotare casse della società: sequestrati beni per 2,3 mln tra Napoli, Massa Lubrense e Crotone
I vicoli di Napoli: storie antiche e nuove opere d’arte nei cuori pulsanti della città
Proiezione del documentario di Gianfranco Pennone al cinema Posillipo: “Qui è altrove: Buchi nella realtà”
Dimesso dal Ruggi il ragazzo rimasto gravemente ferito dalla caduta di un albero a Fisciano
Ponticelli, inseguimento nella notte: 30enne arrestato con 2mila litri di gasolio rubato

Reddito di cittadinanza: dal domani le domande, ma ad aprile arriva la card e i pagamenti slittano a maggio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A un anno dalle elezioni politiche che hanno dato vita al Governo gialloverde partono le domande per ottenere il Reddito di cittadinanza, cavallo di battaglia della campagna elettorale del Movimento cinquestelle: dal domani sarà possibile inviare le domande per ottenere la misura di contrasto alla povertà che sostituirà il Rei mentre per metà aprile sono attese le prime “card” con le quali sarà erogato il sussidio. Chi presenterà la domanda per il reddito di cittadinanza tra il 6 e il 31 marzo avrà una risposta dall’Inps tra il 26 e il 30 aprile: se la domanda sarà accolta a maggio partirà il pagamento. Lo ha spiegato la Consulta dei Caf nella conferenza stampa che ha seguito l’ok alla preaccordo con l’Inps. La risposta arriverà per sms o per e-mail. Se la domanda verrà accolta arriverà un messaggio da Poste per la consegna della carta.

PUBBLICITA

Resta invece ancora in alto mare la parte del decreto che lega il sussidio all’inserimento al lavoro. Si chiede al beneficiario di firmare una dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro (insieme ai componenti maggiorenni e non occupati della famiglia che non siano in pensione o impegnati in percorsi di studio) ma manca ancora chiarezza su come sarà possibile avviarlo verso un’occupazione. Manca l’accordo con le Regioni sul ruolo dei navigator e quindi il bando per l’assunzioni di quelli che nel progetto del Governo dovrebbero fare da guida nell’inserimento al lavoro per chi avrà il reddito.

Da domani quindi sarà possibile fare domanda o nelle sedi dei Caf, o online sul sito del Reddito di cittadinanza se si è in possesso dell’identità digitale Spid, o negli uffici postali compilando il modulo Inps. Il modulo è naturalmente basato sulle regole del decreto in vigore ma potrebbe essere modificato se in sede di conversione (la settimana prossima il testo è atteso alla Camera) ci dovessero essere emendamenti che lo cambiano.
Potranno intanto chiedere il reddito i cittadini italiani o comunitari e gli extracomunitari con permesso di lungo soggiorno residenti in Italia da 10 anni di cui gli ultimi 2 in via continuativa che abbiano un reddito familiare inferiore a 6.000 euro annui moltiplicato per la scala di equivalenza (al massimo 2,1 nel caso di famiglia numerosa). La soglia del reddito è elevata a 9.360 euro nei casi in cui il nucleo familiare risieda in una abitazione in affitto. Il beneficio che si ottiene è un’integrazione del reddito familiare fino a 6.000 euro annui per un single (9.360 euro se si vive in affitto) moltiplicato per la scala di equivalenza. In pratica una famiglia di quattro persone con due figli maggiorenni con un reddito pari a zero può arrivare fino a 1.050 euro al mese ai quali si aggiungerebbero 280 euro al mese per l’affitto.

Per poter fare domanda di Reddito bisogna avere un Isee, indicatore della situazione economica, aggiornato (quindi bisogna aver già presentato la Dsu, dichiarazione sostitutiva unica). Le informazioni contenute nella domanda di Reddito sono comunicate all’Inps entro dieci giorni lavorativi dalla richiesta. L’Inps verifica il possesso dei requisiti nei successivi cinque giorni e, in caso di esito positivo, riconosce il beneficio che sarà erogato attraverso una carta di pagamento elettronica emessa da Poste Italiane. Oltre all’acquisto di beni e servizi di base, si legge nel sito governativo sul Reddito, essa consente di effettuare prelievi di contante entro un limite mensile non superiore a 100 euro per i nuclei familiari composti da un singolo individuo (incrementata in base al numero di componenti il nucleo). È vietato usare la card per giochi che prevedono vincite in denaro. E’ prevista la decadenza dal beneficio nel caso non si faccia la dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro, non si partecipi alle eventuali iniziative di formazione o si rifiuti un’offerta di lavoro congrua. Nel caso si scopra che sono state presentate dichiarazioni o documenti falsi il beneficiario è punibile con una pena da due a sei anni di reclusione. Sarà inoltre richiesta la restituzione di quanto indebitamente percepito.


Articolo pubblicato il giorno 5 Marzo 2019 - 07:04


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento