#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 21:07
11.3 C
Napoli
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione

Quagliarella, ritrova la forma e torna a fare la differenza

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Quagliarella sembra aver ritrovato la forma magica che gli ha permesso di eguagliare il record di Batistuta e dopo soli quattro minuti la sblocca: cross di Bereszynski e girata magnifica dell’ex-Napoli con Viviano battuto. Passano sette minuti e Quagliarella concede il bis, stavolta staccando splendidamente di testa su un cross dalla sinistra di Linetty. Gli emiliani sono completamente scossi dal doppio svantaggio e proprio non riescono a reagire, anzi, sono i blucerchiati a sfiorare il tris sempre con il proprio capitano, che calcia di prima intenzione da trenta metri cercando di sorprendere il portiere ma trova il palo a dirgli di no. I ferraresi scampato il pericolo si affacciano finalmente dalle parti di Audero al minuto ventisette, con Floccari che prolunga di testa per Valoti ma la conclusione di quest’ultimo da ottima posizione finisce alta. Ospiti mai domi, le occasioni fioccano ed al trentaquattresimo è ancora Viviano a doversi opporre con le ginocchia ad un sinistro di Quagliarella da posizione defilata. L’estremo difensore poi si ripete qualche minuto più tardi andando bloccare in due tempi un tiro velenoso di Gabbiadini, mentre per la squadra di Semplici c’è da segnalare solo un tiro di Schiattarella che finisce ampiamente a lato. Vantaggio meritato per la Sampdoria al riposo. Ad inizio secondo tempo ci prova la Spal, ma fondamentalmente la porta di Audero non corre pericoli, fino al quindicesimo quando invece il portiere blucerchiato deve capitolare: punizione di Kurtic dalla sinistra e colpo di testa da ariete d’area di Floccari, ma arriva la Var a cancellarlo per un fallo in attacco. Il pubblico la prende decisamente male e qualcuno abbandona anche le tribune, ma la squadra sembra colpita nell’orgoglio ed arrivano solamente tanti cross tutti puntualmente ribattuti dalla difesa blucerchiata. I liguri possono agire di rimessa ed arrivano al tiro due volte, la prima con Praet al quale si oppone Viviano che blocca a terra e la seconda con Gabbiadini che prova il tiro a giro ma apre troppo con il sinistro. Nel finale tiro potentissimo di Jankto che sfiora l’incrocio dei pali, poi nel lunghissimo recupero concesso per il tempo perso al Var sul gol annullato a Floccari la Spal accorcia le distanze con una splendida punizione di Kurtic, che serve però solo a rendere meno amara la sconfitta.


Articolo pubblicato il giorno 3 Marzo 2019 - 19:45


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento