Da lunedì sera primi effetti della perturbazione numero 7 del mese: venti in rinforzo al nord, rovesci al nord-est e in Emilia Romagna, nella notte anche al centro. Martedì brusco calo delle temperature, sensibile rinforzo dei venti e tempo instabile al centro-sud e in Sardegna, neve in Appennino fino a 700-1000 metri. “Il clima da primavera inoltrata (temperature fino a 7-8 gradi oltre le norma) ha le ore contate: entro questa sera un fronte di aria fredda di origine polare (la perturbazione n.7) valicherà le Alpi, attraversando poi tutta la Penisola. Quest’aria fredda – spiegano i meteorologi – martedì darà luogo a un brusco calo delle temperature e alla formazione di un vortice di bassa pressione nel Tirreno che richiamerà forti venti su quasi tutta l’Italia. Il forte contrasto termico darà luogo anche a rovesci e temporali che, dal Nord-Est, si estenderanno entro la notte alle regioni centrali.Martedì le precipitazioni interesseranno gran parte del Centro-Sud e la Sardegna con nevicate in Appennino fino a 700-1000 metri. Mercoledì il nucleo di aria instabile determinerà ancora rovesci sparsi e alcuni temporali sulla Sicilia e all’estremo Sud. Successivamente il tempo diverrà più stabile anche sulle regioni meridionali. Il clima resterà relativamente fresco in tutta l’Italia fino a venerdì: nel fine settimana le temperature torneranno miti”.
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto