#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 14:53
18.4 C
Napoli
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario รจ in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati, incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarร ...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “Lโ€™ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furรจsta Tour” de La Niรฑa
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedรฌ i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...

Presero in ostaggio direttore e dipendenti della banca nel Casertano: ordinanza cautelare per i tre banditi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Stamane presso la Casa Circondariale di Poggioreale, militari del Comando Stazione Carabinieri di Vairano Scalo, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare della custodia in carcere, emessa dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, nei confronti di indagati ritenuti responsabili di concorso in tentata rapina aggravata, persone giร  detenute a seguito del Fermo del P.M., disposto in data 20.2.2019 ed eseguito nei confronti dei medesimi soggetti in data 23 e 26 febbraio scorso.
Il provvedimento restrittivo costituisce l’epilogo di urna complessa indagine, diretta dalla Procura della Repubblica e svolta dai militari del Comando Stazione Carabinieri di Vairano Scalo, investigazioni originate dal tentativo di rapina, con contestuale sequestro di persona e lesioni personali, consumato I’ 11.2.2019 ai danni della banca Unicredit, filiale di Vairano Scalo. Nell’occasione veniva tratto in arresto uno degli autori dei delitti, colto nella flagranza del reato, mentre gli altri tre correi riuscivano a darsi alla fuga. In particolare, il soggetto arrestato, fingendosi cliente, si introduceva all’interno della citata filiale dove utilizzando un taglierino minacciava i presenti consentendo l’accesso all’interno della banca di altri due complici – entrambi con volto travisato e guanti calzati – di cui uno armato di cacciavite.
I rapinatori, dopo aver immobilizzato i tre impiegati presenti e tre clienti utilizzando delle fascette elastiche in plastica con cui legavano loro i polsi, minacciavano reiteratamente il direttore della filiale allo scopo di costringerlo ad aprire la cassaforte della Banca.
Nel frattempo veniva azionato l’allarme radiocollegato che permetteva l’immediato intervento dei carabinieri di Vairano Scalo che irrompevano nella banca e, dopo breve colluttazione, riuscivano ad immobilizzare uno dei rapinatori, mentre gli altri riuscivano a fuggire. L’immediata attivitร  investigativa posta in essere consentiva di individuare il modello e il numero di targa del veicolo utilizzato per la fuga, che era condotto da un quarto complice che si teneva in contatto con i correi mediante un walkie talkie. Dai successivi sviluppi emergeva che il veicolo utilizzato risultava noleggiato presso una societร  di noleggio ubicata in Giugliano in Campania, utilizzando documenti. intestati ad una terza diversa persona.
Mediante l’analisi di numerosi filmati rilevati da sistemi di video sorveglianza di esercizi commerciale individuasti in Giugliano in Campania e Vairano Scalo, era possibile riscontrare il transito del veicolo in uso ai rapinatori nei pressi dell’istituto di credito subito dopo la consumazione della tentata rapina nonchรฉ accertare che, in una giornata precedente, in particolare 1’8.2.2019, i medesimi soggetti avevano eseguito, con altra autovettura, un sopralluogo nei pressi del citato istituto di credito propedeutico alla successiva consumazione della rapina.
Da ciรฒ si acquisivano inconfutabili elementi che conducevano all’esatta identificazione di tutti i componenti della banda, nei confronti dei quali venivano raccolti gravi, precisi e concordanti indizi di colpevolezza in ordine ai delitti loro contestati.


Articolo pubblicato il giorno 13 Marzo 2019 - 14:11

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento